Soluzioni Laterlite online con Metrocubo

2021-09-29T15:12:48+02:002 Ottobre 2021|Categorie: Materiali edili & Impiantistica, Notizie|Tag: |

Il nuovo numero online di Metrocubo, il 120, evidenzia le soluzioni Leca, Lecablocco, Ruregold e Gras Calce per ristrutturazioni e nuove costruzioni. Si tratta di pacchetti tecnologici che garantiscono il ripristino della funzionalità statica e antisismica dei manufatti e consentono l’accesso alle agevolazioni fiscali di Ecobonus e Sismabonus.

Metrocubo è la rivista che informa, con approfondimenti e realizzazioni, sulle possibilità applicative dei prodotti e delle soluzioni a base di argilla espansa Leca. L’approfondimento tecnico Elementi è dedicato al tema del rinforzo strutturale, declinato con utili esempi di calcolo strutturale dei rinforzi con i sistemi FRCM per elementi in calcestruzzo e muratura con il software di calcolo Ruregold disponibile gratuitamente su Ruregold.it.

Ad esemplificare le molteplici applicazioni di tali sistemi di rinforzo strutturale, oltre a una serie di schemi di calcolo che includono il rinforzo di travi in calcestruzzo armato in flessione e di pannelli murari a pressoflessione nel piano, sono alcuni interventi di riqualificazione particolarmente significativi dal punto di vista tecnologico.

Tra gli interventi evidenziati sulla rivista, quello riguardante la grande chiesa gotica di San Francesco del Prato a Parma la cui riqualificazione, oltre a coinvolgere il premiscelato leggero a base argilla espansa Lecacem Mini di Laterlite per il rifacimento dei sottofondi, ha previsto un esteso utilizzo dei sistemi per il rinforzo strutturale a base di materiali compositi FRCM Ruregold.

Le altre realizzazioni ospitate nel nuovo numero sono invece dedicate a una serie di applicazioni dell’argilla espansa Leca nell’ambito geotecnico, della riqualificazione di edifici storici, delle coperture a verde e nelle nuove costruzioni.

Si evidenzia, tra gli altri, un intervento di manutenzione delle rampe di accesso a un complesso immobiliare a Roma e nel consolidamento dei terreni su cui insiste l’opera, dove l’argilla espansa Leca ha trovato impiego nella realizzazione di un rilevato alleggerito eseguita sfruttando la tecnica della compensazione del carico.