Actis protagonista nella coibentazione di una villa in provincia di Palermo. Tanti i miglioramenti energetici oltre agli incentivi fiscali.
Perfetto isolamento termico
L’isolamento termico dell’involucro è una delle tipologie di interventi definiti “trainanti” dall’Ecobonus 110%, e i protagonisti assoluti sono gli isolanti termoriflettenti Actis. Per questo motivo sono stati utilizzati nel progetto di coibentazione di una villa a Scillato in provincia di Palermo.
Per una riqualificazione di cui si possano apprezzare i benefici, in termini di livello di comfort è importante ottenere un elevato isolamento termico dell’involucro per avere una temperatura costante negli ambienti domestici sia in estate sia in inverno evitando ponti termici e discontinuità nell’involucro.
Per rispondere all’esigenza di ottenere una barriera al vapore delle pareti, con la funzione di impedire al vapore acqueo di attraversare l’isolante termico e la struttura ed evitare i fenomeni di condensazione interstiziale, la ditta esecutrice dei lavori la Green Energy Srl nei lavori di riqualificazione della Villa a Scillato ha deciso di utilizzare l’isolante Termoriflettente TRISO HYBRID di Actis che gli è stato fornito dalla Zadi Srl.
I vantaggi
“Abbiamo scelto di utilizzare TRISO HYBRID di Actis – spiega la Green Energy Srl – perché ci ha permesso di ottenere i valori di resistenza termica ricercati in più è un prodotto certificato CE e contiene una percentuale di materiali riciclati conforme ai CAM (Criteri Ambientali Minimi) necessari per ottenere gli incentivi fiscali dell’Ecobonus 110%. In più questa soluzione offre una doppia performance in un unico prodotto ed è infatti caratterizzato da uno strato di barriera al vapore e uno strato isolante. In questo modo utilizzando questo isolante termoriflettente è possibile ridurre il numero delle fasi di installazione e utilizzare uno spessore di isolamento ridotto raggiungendo lo stesso valore U”.
Grazie alla sua bassa emissività (pari a e = 0,05), TRISO HYBRID raggiunge un valore R dichiarato di 2,75 m2 .K/W (senza intercapedini d’aria – a contatto diretto) e un valore R di 4,05 m2 .K/W con 2 lame d’aria di 20 mm (flusso orizzontale). In combinazione con un secondo strato isolante, TRISO HYBRID consente di ridurre lo spessore dell’isolante e quindi risparmiare spazio.
Con un valore Z > 1.000 MNs/g e Sd > 100 m, TRISO HYBRID blocca la diffusione del vapore acqueo attraverso la struttura dell’edificio, evitando così qualsiasi rischio di condensa. TRISO HYBRID è disponibile in rotoli da 16m² (1.600 millimetri di larghezza) con uno spessore di 45 millimetri. Le caratteristiche di flessibilità di TRISO HYBRID ne consentono l’inserimento in qualsiasi superficie irregolare, permettendo un isolamento ininterrotto e offrendo così installazioni di elevata qualità.
“Siamo molto soddisfatti del lavoro eseguito – commentano dalla ditta esecutrice dei lavori – sia per quanto riguarda il tempo impiegato sia per la qualità dell’applicazione eseguita e ci sentiamo di consigliare Actis anche ai nostri colleghi. Questi materiali sono garantiti senza fibre irritanti e per la loro posa non hanno bisogno di attrezzature speciali”.