Sireg Geotech – Manini Prefabbricati | Il primo ponte europeo con armature in vetroresina

2023-05-16T15:23:45+02:0016 Maggio 2023|Categorie: Calcestruzzo, Notizie|Tag: , |

Sireg Geotech è al fianco di Manini Prefabbricati nell’opera di ricostruzione con tecnologia ibrida del primo ponte in cemento armato d’Europa con armatura in vetroresina (GFRP Glass Fiber Reinforced Polymer).

I cantiere del nuovo ponte con armature in Glasspree

La presentazione di questa prima applicazione concreta di un materiale innovativo come la fibra di vetro nel comparto dell’ingegneria civile ha avuto luogo il 12 maggio presso lo stabilimento umbro di Manini Prefabbricati per consentire l’esperienza diretta delle prove di collaudo su questo rivoluzionario tipo di trave, sollecitata su un “banco prova” di oltre 25 m.

Il tutto grazie alla collaborazione di Manini Prefabbricati (Impresa Esecutrice), Sireg Geotech (Armature strutturali in vetroresina), Secured Solutions (Progettazione e Direzione Lavori), Università degli Studi di Cagliari, University of Miami-Antonio Nanni (Supporto Tecnico Scientifico), ASDEA, Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Gonnesa (Committenti).

L’inaugurazione del ponte avrà luogo il 24 maggio 2023 a Gonnesa (Cagliari).

Le armature Glasspree

Sireg ha progettato e prodotto le armature Glasspree – le uniche in materiale composito GFRP con certificazione europea ETA (European Technical Assessment) ad oggi disponibili sul mercato – per gli elementi prefabbricati Manini destinati alla ricostruzione del ponte in località di Fontanamare-Gonnesa (Cagliari), crollato nell’estate del 2020.

Il ponte è stato riprogettato con questo materiale alternativo che ha una vita stimata doppia rispetto all’acciaio, ovvero di 100 anni, un peso inferiore e una maggiore resistenza alla corrosione in ambiente salmastro, oltre a un minore Life-cycle costing e impatto ambientale rispetto al suo parente tradizionale metallico.

Ponte Gonnesa, particolare del getto dell’impalcato e delle armature GFRP di Sireg Geotech

Il ponte è composto da 7 travi prefabbricate con trefoli in acciaio armonico pretesi e da una armatura lenta a flessione e a taglio completamente realizzata in vetroresina. La lunghezza dell’impalcato è di 23,30 m per una larghezza di 9,10 m.

L’opinione

Dettaglio delle armature GFRP di Sireg Geotech

“Il ponte ibrido di Gonnesa ricostruito da Manini con le armature in vetroresina certificate di Sireg”, ha dichiarato Sonja Blanc, CEO di Sireg Geotech, “rappresenta un primato di cui siamo molto fieri, dopo anni di ricerca mirata in collaborazione con l’Istituto per le Tecnologie delle Costruzioni ITC-CNR, il Politecnico di Milano e l’Università di Miami per arrivare alla certificazione europea ETA delle nostre barre in vetroresina Glasspree. Il ponte è la prima applicazione assoluta in Europa per questo prodotto composito in ambito civile che potrà avere un forte impatto strategico sul settore dell’edilizia, in un paese dove le infrastrutture sono figlie di una progettazione e realizzazione che risale al primo dopoguerra”.