Le soluzioni del Gruppo Laterlite, insieme agli incentivi fiscali del Superbonus 110%, protagonisti di una riqualificazione in provincia di Chieti.
Un immobile di 7 piani fuori terra nel comune di San Salvo (CH), fortemente degradato, è stato oggetto di un importante intervento di miglioramento sismico e riqualificazione energetica avvenuto grazie alle soluzioni del Gruppo Laterlite e agli incentivi fiscali previsti dal Superbonus 110%, oggi forte stimolo per il nostro datato patrimonio immobiliare.
Il Superbonus 110% si articola nelle due categorie trainanti del risparmio energetico (EcoBonus) e degli interventi antisismici (SismaBonus). Per accedere alla detrazione, gli interventi di risparmio energetico devono garantire un miglioramento di almeno 2 classi energetiche o il conseguimento della classe energetica più alta, mentre per gli interventi antisismici la detrazione si applica nel caso di interventi antisismici.
Per migliorare il comportamento sismico dell’edificio è stata creata una nuova platea di fondazione in calcestruzzo armato con spessore di 50 cm, cui è seguito un rinforzo dei pilastri al piano seminterrato, aumentandone la sezione mediante camicia in calcestruzzo armato previa scarnitura del copriferro, trattamento delle barre d’armatura esistenti, aggiunta della nuova armatura trasversale e longitudinale e nuovo getto di spessore 15 cm per lato.
A questo scopo è stato utilizzato il calcestruzzo predosato autocompattante Compat di Gras Calce, che ha consentito di migliorare le caratteristiche antisismiche dell’edificio, permettendone il passaggio dalla classe di rischio E alla classe di rischio C.
Il secondo obiettivo prevedeva l’ottimizzazione energetica, con isolamento termico delle superfici verticali. Il progetto ha previsto la demolizione del paramento esterno originale in mattoni facciavista e la realizzazione di una nuova muratura in blocchi di calcestruzzo alleggerito termico multistrato con interposizione di traliccio metallico anti-ribaltamento.
In questo caso sono stati scelti i blocchi da tamponamento multistrato Leca Bioclima Zero29t posati con malta termoisolante premiscelata Leca M5 Supertermica di Laterlite.