Per la gamma pick&carry Sennebogen presenta la nuova gru cingolata telescopica 633.
Con dimensioni compatte, la nuova Sennebogen 633 presenta una maggiore maneggevolezza ed efficienza grazie all’alta precisione dei movimenti, alla notevole capacità di sollevamento e alla robusta costruzione.
Il braccio a tre sezioni della 633 può essere esteso e ritratto proporzionalmente e raggiunge una lunghezza di 25,2 m. Come per tutte le gru di questa serie, è progettato come un braccio full-power che può essere utilizzato a pieno carico (per le operazioni di pick & carry), e ruotare di 360 gradi. L’altezza massima del gancio è di 38 m.
La nuova gru cingolata Sennebogen 633 si inserisce tra le gru telescopiche 613 e 643 che possono rispondere alle esigenze di settori quali la distribuzione, la costruzione di edifici, la fornitura di energia e la costruzione di tunnel.
Grazie al sottocarro cingolato, la gru 633 può manovrare su terreni difficili e lavorare su pendenze fino a 4 gradi. I cingoli possono essere regolati idraulicamente su tre larghezze di traccia.
La nuova cabina Multicab II, di serie, può essere inclinata di 15 gradi, prevede climatizzatore e sedile pneumatico inclinabile e riscaldabile. L’operatore ha una visibilità costante sul verricello, sulla parte posteriore e sul lato destro grazie a telecamere che rimandano l’immagine allo schermo da 17,8 cm posto in cabina.
Tramite joystick la macchina può essere settata con qualsiasi lunghezza del braccio. Da segnalare anche il sistema di controllo e diagnostica Sencon di Sennebogen che offre tutti i parametri operativi, un controllo facile e intuitivo, e la diagnostica.