Anche secondo i dati diffusi da Unacea il primo trimestre 2019 delle macchine per le costruzioni è stato positivo. Anzi, decisamente positivo con un +17% accaparrato dalle macchine movimento terra e un +29% da quelle stradali.
Leggerissima flessione per l’export invece (-1%), ma se si va nel dettaglio della tipologia di macchine, si nota che le macchine stradali in export sono cresciute del 47%, quelle per il calcestruzzo del 21%, mentre gru a torre e macchine per la preparazione degli inerti hanno segnato rispettivamente un +6% e un +2%. La negatività dell’export è stata patita dalle macchine movimento terra (-8%) e da quelle per la perforazione (-18%).
Cala anche l’import e quindi la bilancia commerciale resta in avanzo di oltre 126 milioni di euro, crescendo del 6%
“La crescita del mercato italiano nel primo trimestre dell’anno è un segnale molto positivo” ha dichiarato Antonio Strati, consigliere Unacea con delega alle attività statistiche. “Sebbene permangano le preoccupazioni sull’andamento generale dell’economia nazionale, ci aspettiamo che l’atteso rilancio degli investimenti in edilizia possa sostenere questa dinamica positiva del mercato”.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com