Wirgen rinnova la sua ampia gamma di scarificatrici per larghezze operative dai 350 ai 4.400 mm
Partiamo dalla macchine di piccola taglia. La nuova generazione Wirtgen, con la W120Ri ultimo modello della serie, si compone di 16 macchine con larghezze operative da 350 e 1.300 mm. Scarificatrici capaci di operare in un ampio ventaglio di applicazioni che spazia dalla riparazione parziale di pavimentazioni stradali alla fresatura di scanalature e raccordi, dal ripristino di pavimentazioni industriali e pavimenti all’interno di capannoni alla rimozione della segnaletica orizzontale, fino alla fresatura delle bande sonore. Tra le caratteristiche tecniche: il sistema di controllo che ottimizza i processi operativi, la regolazione automatica delle sospensioni, le funzioni di fresatura automatiche.

I nuovi modelli di piccola taglia sono dotati della più recente tecnologia di controllo Wirtgen e di un sistema di comando unificato che include il bracciolo multifunzione.
La taglia compatta delle scarificatrici Wirtgen coniuga i pregi delle macchine di piccola taglia (agilità, flessibilità e possibilità di lavorare con un solo operatore a bordo) con il principio del carico frontale e la produttività delle unità di grandi dimensioni. Con larghezze operative standard comprese tra 1.000 e 1.500 m e profondità di scarifica fino a 330 mm – ma con il Flexible Cutter System sono possibili larghezze operative da 80 mm a 1.500 mm – questa gamma è costituita dai modelli W100CF/W100CFi, W120CF/W120CFi, W130CF/W130CFi e W150CF/W150CFi, con quest’ultima presentata ufficialmente durante lo scorso Bauma. Tra le funzioni automatiche da segnalare quelle relative ai componenti del cassone del tamburo frenante e quelle inerenti la sterzatura e il posizionamento.
Con i suoi 283 kW la W150CFi è la scarificatrice a freddo più potente della classe compatta. Grazie al nastro di carico frontale è ideale per i cantieri più estesi ma con poco spazio. Con 20,8 t di peso operativo non richiede autorizzazioni speciali per il trasporto.
Concludiamo la nostra rassegna delle scarificatrici a freddo Wirgen con le macchine di taglia più grande: nove modelli (W1900, W200/W200i, W2000, W200Hi, W210/W210i, W220 e W250i) con larghezza operativa da 1.500 a 4.400 mm e profondità fino a 350 mm. Se la scarifica è l’applicazione più naturale anche l’irruvidimento di superfici, la livellazione del sottofondo, la realizzazione di superfici piane con precisione millimetrica o l’abbassamento di solette di gallerie fanno parte dell’ampio ventaglio di applicazioni possibili di queste macchine progettate per garantire le massime prestazioni. Performance incrementate da tecnologie quali il sistema PTS (Parallel to Surface) per un assetto parallelo al fondo stradale; l’Intelligent Speed Control (ISC) che riduce al minimo lo slittamento dei cingoli; e l’Operator Comfort System (OCS) per il massimo comfort di guida e facilità d’uso. Senza dimenticare il doppio nastro convogliatore per la scarificatrice più potente, il modello W250i.