Scania e LoJack, società leader nelle soluzioni telematiche per l’automotive, hanno annunciato una partnership per proteggere i mezzi pesanti dal furto attraverso un servizio di tracciamento in radiofrequenza e recupero dei veicoli rubati. Questo sistema integrato consente di ridurre del 10% il costo dell’assicurazione Full Kasko Scania, offrendo una protezione completa contro ogni tipo di imprevisto. La partnership Scania-LoJack è stata presentata in occasione di LetExpo 2023, rappresentando una svolta nella sicurezza dei veicoli del Grifone in Italia.

Da sinistra: Giovanni Rainone (Insurance Manager, Scania Finance Italy); Giordano Segatta (Parts Manager, Italscania); Nicola Mannari (Senior Sales Sirector, LoJack Italia); Maurizio Iperti ( Presidente LoJack EMEA, AD LoJack Italia); Enrique Enrich (Presidente e Amministratore Delegato, Italscania); Marco Brivio (Amministratore Delegato, Scania Finance Italy); Fredrik Swartling (Direttore Service Sales & Operations, Italscania) durante la firma dell’accordo
Il servizio LoJack per Scania nel dettaglio
Scania e LoJack offrono un servizio di recupero dei veicoli rubati attraverso la tecnologia in radiofrequenza, garantendo un tasso di recupero elevato. L’installazione non richiede modifiche invasive al veicolo ed è disponibile presso i concessionari e le officine autorizzate Scania.
La soluzione LoJack offre anche una centrale operativa attiva 24/7 e un team specializzato che supporta le Forze di Polizia nelle attività di recupero. Questa partnership è fondamentale per garantire la sicurezza e la tranquillità alle aziende di trasporto in Italia, dove in media vengono sottratti 6 mezzi pesanti al giorno e solo meno del 30% viene recuperato.