Scania a LetExpo 2023

2023-08-19T14:59:22+02:006 Marzo 2023|Categorie: Aziende, Eventi, Notizie, Veicoli industriali e leggeri|Tag: , , , |

Autocarri di nuova generazione, servizi finaziari e di assistenza post vendita. Queste le novità che caratterizzeranno Scania a LetExpo 2023.

Strategia per il futuro

LetExpo a Veronafiere è l’evento dedicato al mondo della logistica, dei trasporti e dei servizi alle imprese, e durante questi 4 giorni, dall’8 all’11 marzo, Scania mostrerà un’ampia gamma di soluzioni, dalla nuova generazione di autocarri 13 litri Super ai servizi finanziari e di assistenza, il tutto nell’ottica della transizione sostenibile.

In uno spazio espositivo all’interno del Padiglione 4 (stand C3), Scania esporrà il trattore stradale Super A4X2NB che, appartenente alla nuova generazione Scania di autocarri 13 litri, rappresenta uno dei massimi esponenti della casa costruttrice per un trasporto sostenibile. Infatti, con un’efficienza termica del 50% ed un risparmio carburante pari ad almeno l’8%, Scania Super si contraddistingue per un maggiore uptime e un’ottimizzazione degli intervalli di manutenzione.

“Nel guidare il cambiamento verso un trasporto più efficiente e decarbonizzato, proponiamo ai nostri clienti il Super, oggi la soluzione più affidabile e profittevole che nei prossimi decenni ci aiuterà a raggiungere determinati obiettivi di riduzione delle emissioni”, dichiara Daniel Dusatti, Direttore Vendite Trucks di Italscania.

L’obiettivo di Scania consiste nel guidare il cambiamento verso una mobilità e un’economia sempre più sostenibili, in virtù di un ampio portafoglio di soluzioni all’avanguardia, dal Super ai mezzi alimentati a biocarburanti e a trazione alternativa, e da una rosa di servizi finanziari e di assistenza su misura per ogni cliente. Questi temi saranno approfonditi dal Presidente e Amministratore Delegato Enrique Enrich durante la conferenza: “Transizione energetica: il ruolo degli operatori e delle case costruttrici”, in programma per giovedì 9 marzo alle ore 15:00 presso l’area “Casa ALIS” (Padiglione 6).