Proprio lo scorso fine settimana (24, 25 e 26 maggio, ndr) a Milano sono iniziati i lavori per la realizzazione della gigantesca platea in calcestruzzo che ospiterà l’edificio destinato al nuovo ospedale che sorgerà sull’area dell’Expo. I lavori si sono completati in quattro giorni e ai lavori di gettata hanno collaborato tre gru a torre fornite dalla bolzanina Niederstätter.
Nel corso del recupero dell’ex sito di Expo, un committente privato sta investendo circa 250 milioni di euro nella costruzione di una nuova clinica che ospiterà circa 600 posti letto e 650 medici. L’edificio raggiungerà un’altezza di 90 metri. Il tutto appoggiato sulle fondamenta più grandi e a getto unico mai realizzate in Europa: l’impresa di costruzione incaricata della realizzazione di questo grande progetto è la Edile Engineering & Construction Spa, che ha realizzato la lastra di cemento dalle dimensioni enormi in cui sono confluiti 33.000 mc di calcestruzzo.
Otto gli impianti di produzione di calcestruzzo coinvolti, nonché 250 camion di trasporto. E, per l’appunto, tre gru a torre fornite da Niederstätter, cui se ne aggiungeranno altre tre nelle successive fasi di costruzione, per un totale di sei unità.
Le prime tre unità installate sono gru a rotazione in alto della classe MT 250 e 280 (capacità di carico fino a 12 tonnellate) che attualmente raggiungono un’altezza di circa 60 metri, ma cresceranno con l’edificio e raggiungeranno un’altezza finale di 115 metri. Durante l’estate saranno montate le altre tre gru.
“Le richieste della società di costruzioni erano chiare” ha spiegato il direttore del reparto gru Manuel Niederstätter. “La migliore qualità delle attrezzature di sollevamento è un prerequisito. Il tutto poi seguito da un servizio d’assistenza di prima classe. Siamo preparati in maniera ottimale per vincere sfide di questo calibro, grazie al nostro team di esperti tecnici, forti di una comprovata esperienza. Siamo preparati per fornire tutti i servizi, dalla consulenza sull’uso efficiente e sicuro della macchina, all’assemblaggio, alla formazione e all’assistenza tecnica. Per questo, non abbiamo avuto riserve circa l’accettazione dei severi requisiti imposti dalla ditta di costruzione. La società di costruzione Edile Engineering & Construction Spa ha elevate esigenze in materia di attrezzature e servizi di sollevamento che noi di Niederstätter condividiamo a pieno. A Milano siamo fornitori di alcuni dei più grandi cantieri edili della città e ci siamo costruiti una bella reputazione.”
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com