SaMoTer, appuntamento rimandato al 2023

2021-01-11T09:35:28+01:0011 Gennaio 2021|Categorie: Eventi, Notizie|Tag: |

Dopo Intermat, arriva anche la conferma del definitivo annullamento di SaMoTer. Onestamente non potevamo aspettarci nulla di diverso, analizzando il comportamento complessivo verso la pandemia adottata da tuti gli Stati europei, Italia compresa. No a qualunque forma di aggregazione sociale, quindi anche le fiere non fanno eccezione. Ma resta sempre l’amaro in bocca di aver perso l’opportunità di un momento di incontro dedicato al settore. Rammarico che resta nonostante, come dichiara il comunicato ufficiale: “si tratti di una decisione condivisa con case costruttrici e associazioni di settore”.

Giovanni Mantovani, direttore generale Veronafiere Spa

“Una decisione inevitabile, ma ponderata e condivisa” spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere. “Lo scenario legato alla pandemia dà ancora poche certezze e, quindi, d’accordo con le case costruttrici e Unacea, l’associazione di riferimento del comparto, abbiamo individuato un nuovo posizionamento in linea con le esigenze del settore e con il calendario delle altre fiere specializzate in Europa. Al contempo, consapevoli dell’importanza per le aziende di avere un’occasione live dove presentare al mercato Italia le ultime novità, abbiamo deciso di organizzare un nuovo evento dinamico di avvicinamento, nell’autunno 2021”.

Chance autunnale

Se per la fiera nel suo format più completo si dovrà attendere quindi il 2023, potrebbe esserci una buona occasione per il settore in autunno, periodo durante il quale Veronafiere intende organizzare un evento demo in cava dedicato al mercato Italia.

Il format sarà quello della demo in cava, con macchine e attrezzature da cantiere in azione dal 30 settembre al 2 ottobre 2021. Fin da subito, l’obiettivo è quello di realizzare un’iniziativa di livello nazionale, coinvolgendo operatori da tutte le regioni italiane e favorendo la partecipazione dei buyer anche dal centro-sud del Paese.

Inoltre, la contemporaneità dell’evento con Marmomac, la più prestigiosa fiera mondiale dedicata alla filiera della produzione litica, potrà offrire l’occasione per realizzare importanti sinergie tra comparti.