Rototilt ha presentato al mercato i suoi primi joystic RC con i quali ha vinto sia il premio Red Dot che l’iF Design Award 2023. “La user experience è stata la nostra massima priorità quando abbiamo avviato il progetto per sviluppare i nostri joystick. Questi premi sono ulteriori prove che siamo sulla strada giusta”, ha dichiarato Caroline Jonsson, responsabile del prodotto.
Rototilt Group AB produce tiltrotator, attacchi per macchine, attrezzi da lavoro e molti altre attrezzature per il settore construction. Nell’autunno 2022, l’azienda ha presentato il suo concetto “Rototilt Control” che comprende una serie di prodotti tra cui proprio i nuovi joystick per escavatoriinsigniti dei due prestigiosi riconoscimenti
“Siamo incredibilmente orgogliosi e grati di aver ricevuto questi riconoscimenti”, continua Jonsson. “Il nostro obiettivo principale è naturalmente essere ben accolti dai nostri utenti, ma i riconoscimenti sono una ulteriore prova che siamo un’azienda innovativa”.
I nuovi joystick RC di Rototilt
Attraverso numerosi test in campo condotti con l’aiuto di operatori di macchine movimento terra, Rototilt è giunta a progettare un joystick in grado di offrire la migliore ergonomia possibile, indipendentemente dalle dimensioni della mano. I materiali e il design sono stati attentamente selezionati per offrire un elevato livello di comfort e stile, afferma Jonsson. “Questo ha comportato un processo di progettazione ben ponderato, in cui l’obiettivo è stato creare un prodotto funzionale e in grado di migliorare l’ambiente di lavoro per l’operatore”, afferma Caroline. “Lavorando in collaborazione con i nostri progettisti di prodotti, abbiamo utilizzato metodi come la stampa 3D e la modellazione. Ogni dettaglio, dalla posizione dei pulsanti alla qualità delle superfici e alla scelta dei materiali, è stato analizzato con attenzione”.
La tecnologia alla base dei joystick RC privilegia la sicurezza e la scalabilità. Sia l’hardware che il software sono conformi allo standard di sicurezza ISO 13849. I joystick sono inoltre pronti per futuri attrezzature e applicazioni.
“Abbiamo incorporato la possibilità di apportare adattamenti in termini di posizionamento e funzione dei pulsanti e dei roller per il controllo del tiltrotator e della macchina”, ha spiegato Mikael Häggström, ingegnere progettista. “Le attrezzature da lavoro e le mission di utilizzo sono in costante evoluzione e vogliamo che i nostri joystick RC siano tecnicamente pronti per future applicazioni”.