Rockwool a effetto legno

2019-09-10T09:00:00+02:0010 Settembre 2019|Categorie: Materiali edili & Impiantistica, Notizie|Tag: , |

La realizzazione di alcuni uffici comunali ha visto l’utilizzo delle
soluzioni Rockwool, perfette dal punto di vista tecnico ed estetico.

A Baronissi, in provincia di Salerno, sono in fase di realizzazione due
edifici che ospiteranno alcuni uffici comunali. Con altezza di 3 m e
porticato di 1,80 m di larghezza, presentano una copertura piana con una
leggera pendenza ottenuta utilizzando massetti coibenti.

Strutturalmente sono realizzati in conglomerato cementizio armato, con
un solaio di copertura in lamiera di acciaio sorretto da una struttura
metallica con travi e lamiera metallica coibentata e colorata,
opportunamente sigillate tra loro.

Le tamponature, eseguite in laterizio e nel rispetto della normativa sui
consumi energetici, sono intonacate e rivestite. Due fronti sono invece
realizzati con una vetrata continua, sorretta da una struttura portante
in acciaio.

Rockwool a effetto legno Rockwool lana di roccia involucro facciate ventilate Facciate

Le strutture sembrano racchiuse in gusci protettivi di legno grazie
all’utilizzo dei pannelli in lana di roccia Rockpanel Woods, la
soluzione ideale per riprodurre fedelmente le sfumature del legno,
potendo però contare su tutti i vantaggi della lana di roccia compressa.

“Rockpanel è il materiale ottimale”, sottolinea Angelo Rago, l’ingegnere
che ha seguito il progetto del Comune di Baronissi, “perché consente di
avere in un unico prodotto la lavorabilità del legno e la solidità e la
durabilità tipiche della roccia. E’ stato facile convertirmi all’idea di
adottare le soluzioni Rockpanel in questo progetto: per un edificio con
una simile destinazione d’uso, sarebbe stato impensabile dover prevedere
frequenti interventi di manutenzione”. //

Rockwool a effetto legno Rockwool lana di roccia involucro facciate ventilate Facciate

Oltre che nella finitura effetto legno, i pannelli Rockpanel sono
disponibili in una vasta gamma di finiture estetiche (dall’effetto
pietra alle sfumature cangianti, dall’effetto metallico al colorato) e
in varie configurazioni che consentono di realizzare facciate funzionali
e con una forte impronta architettonica.

In combinazione con i pannelli in lana di roccia Rockwool, i pannelli
Rockpanel sono parte integrante di REDAir,
(www.rockwool.it/applicazioni/facciate/facciate_ventilate/redair/)
la soluzione pensata per realizzare facciate ventilate di qualità sul
piano tecnico, estetico e architettonico.

REDAir, infatti, combina le particolari configurazioni estetiche offerte
da Rockpanel con le alte prestazioni dei pannelli in lana di roccia
Rockwool.

© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni
sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com

energetico, sicurezza antincendio