Recycling: le novità Doppstadt

Le ultime soluzioni Doppstadt per frantumare, separare, frazionare e lavare all’IFAT 2016 (30 maggio-03 giugno).

Doppstadt esporrà il nuovo separatore di sollevamento a ganci HS 800 Selector insieme al frantumatore DW 3060 tipo F. Questo sistema e l’altra novità, il vaglio a stelle posteriore DHS 514 Selector, insieme al frantumatore a catena mobile DW 3060 di tipo F unisce due procedimenti di riciclaggio: il sistema frantuma legno vecchio, verde nonché carichi singoli di rifiuti di legno e plastica e setaccia successivamente secondo la grandezza desiderata.

L’impianto a catena mobile può essere impiegato in modo flessibile in diversi luoghi e, grazie alla tecnica modulare Doppstadt, può essere equipaggiato con differenti rulli di frantumazione e con attrezzi.

Doppstadt è un autentico full-liner, un vero e proprio creatore di soluzioni per il riciclaggio

Interessante anche il nuovo separatore ad aria a catena mobile WS 2000 K. Grazie alla sua potenza elevata separa il materiale alimentato in quattro frazioni. Può essere collegato a un vaglio meccanico Doppstadt per separare in anticipo il materiale alimentato.  L’insieme di materiale grosso ancora sporco, ad esempio, di pietre, foglie, biomassa o residui metallici viene trasportato direttamente nel separatore ad aria e lì accuratamente separato nei singoli componenti.

Alla IFAT Doppstadt illustrerà un’ulteriore soluzione: la frazionatura attraverso la quale il materiale viene separato anche in tre frazioni, senza ostruzioni. I rifiuti misti edili possono essere lavorati allo stesso modo di pietre e terra, rottami metallici, scorie e residui di deposito. Il sistema Splitter H2 offre una flessibilità straordinariamente elevata: la costruzione modulare consente di assemblare la macchina a seconda delle necessità.
E che dire del vaglio meccanico SM 720 Plus? Il nuovo modello Doppstadt offre il 40 percento in più di capacità della tramoggia e il 20 percento in più di capacità del cono sul nastro posteriore e laterale.