L’ampliamento di una palazzina uffici ha visto l’utilizzo della
prefabbricazione in legno by Kampa.
A Mozambano, in provincia di Mantova, è in fase di ultimazione un
progetto di ristrutturazione e di adeguamento volumetrico di una
struttura adibita alla lavorazione della filiera alimentare.
Duplice l’obiettivo: progettare una riconfigurazione architettonica
dell’edificio, che fosse in linea con il layout della struttura
preesistente e che non comportasse alcuna interruzione delle attività
durante i lavori.
La soluzione ottimale è stata l’integrazione dell’edificio in muratura
con una struttura prefabbricata in legno. Il progettista (l’architetto
Giovanni Zandonella) si è quindi rivolto a Kampa, azienda tedesca leader
nella realizzazione di strutture ecologiche prefabbricate in legno.
Insieme a Kampa il progetto è stato studiato nei dettagli: un nuovo
corpo di fabbrica a due piani in grado di ospitare le funzioni richieste
dalla committenza, ovvero gli uffici aziendali, lo spogliatoio con i
servizi igienici per il personale, per i veterinari e per gli utenti
esterni (gli autotrasportatori in sosta per il carico/scarico).
La precisione della progettazione e la rapidità di intervento non sono
gli unici vantaggi.
La palazzina uffici di Mozambano è anche sostenibile: a cantiere
ultimato l’edificio avrà infatti un bilancio CO2 pari a zero. Per
realizzarla sono stati utilizzati circa 45 mc di legna, pari a 7 piante,
immagazzinando CO2 nella fase di sviluppo: partecipa quindi
negativamente al bilancio di emissioni di CO2 prodotte nell´atto
costruttivo. Il legname utilizzato, tutto certificato FSC e PEFC, è
rigorosamente estratto da silvicoltura europea.
Con questo intervento Kampa, che ha già al suo attivo anche in Italia
numerosissime realizzazioni in ambito residenziale, ha dimostrato la
validità del suo sistema costruttivo anche in contesti commerciali e
direzionali.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni
sugli articoli pubblicati vanno inviate a:mc@macchinecantieri.com
<mailto:mc@macchinecantieri.com>