Nel 2015 gli autocarri sopra le 6 t di MTT venduti nell’Europa occidentale sono stati 259.000, con una crescita del 14% rispetto al 2014. E questo trend sembra essere confermato anche per il 2016.
I primi cinque mesi di quest’anno infatti hanno registrato esattamente la stessa percentuale di crescita rispetto allo stesso periodo del 2015. I mercati più importanti (Francia, UK e Italia -!-) hanno fatto registrare una crescita percentuale a doppia cifra, anche se sono state Spagna e Olanda ad aggiudicarsi la crescita maggiore che ha superato il 20%.
Secondo Wissman la ripresa è stabile e robusta e per il 2016 l’attesa è di una crescita media dell’8%.
Lo stesso si può dire anche per il mercato dei veicoli commerciali. Sia nel 2014 che nel 2015 la crescita del segmento è stata una percentuale due cifre che viene confermata anche dai primi mesi del 2016 con 600.000 unità vendute che rappresentano un +11%.
Essendo la VDA un’Associazione tedesca non potevano esimersi di fare un focus sul mercato domestico, di cui vi riportiamo una sintesi nell’ottica della speranza: se la Germania è davvero la locomotiva d’Europa allora il trend sarà condiviso.
In Germania nel 2015 sono stati venduti 83.000 veicoli industriali (+5%) e i primi cinque mesi del 2016 stanno andando anche meglio: una crescita del 9%, con 36.000 unità vendute. Durante il resto dell’anno potrebbe esserci un leggero rallentamento, ma VDA si aspetta una chiusura del 2016 con 87.000 unità vendute e una crescita sul 2015 del 4%.
Anche tra i vans le cose non vanno male e ci si aspetta una crescita complessiva del 5% nel 2016 sul 2015, con 256.000 unità vendute, numero che rappresenterà un nuovo record per il mercato tedesco.