Manitou equipaggia i sollevatori telescopici con la nuova generazione di
Backeye360 prodotto da Brigade Elettronica.
Ancora più performante, la nuova versione presenta un’area
visualizzabile a monitor estesa del 22 percento; mentre la
configurazione e le viste possono essere personalizzate a seconda
dell’applicazione con ben 19 modalità di visualizzazione sul monitor, in
base alla velocità preimpostata.
Da segnalare anche l’opzione di vista orizzontale e verticale, compreso
lo schermo diviso. In pratica, oltre a vedere immagini panoramiche del
veicolo a tutto schermo, si può anche suddividere lo schermo e
focalizzarsi su singole viste attivate, come l’area anteriore/posteriore
del veicolo.
L’intero sistema si basa su un software appositamente studiato per
appiattire le immagini digitali ultragrandangolari, eliminare
istantaneamente le distorsioni fisheye e bilanciare eventuali luminosità
differenti, elaborando e riunendo in tempo reale le varie inquadrature,
che vanno a comporre un’unica immagine, chiara e visibile nel monitor in
cabina.
Per le macchine più grandi, Manitou e Brigade hanno studiato una
soluzione ad hoc, che garantisce una visione completa del sollevatore e
del suo carico. Nello specifico, gli MHT10230 montano, in aggiunta a
Backeye360, la telecamera VBV-320C, per controllare ancor meglio l’area
circostante.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni
sugli articoli pubblicati vanno inviate a:mc@macchinecantieri.com
<mailto:mc@macchinecantieri.com>
telescopici, telehandler, telehandlers, telecamere