Più gommisti per l’Italia

2017-08-10T12:00:13+02:0010 Agosto 2017|Categorie: Componenti, Notizie|Tag: , |

Dal 2011 al 2016 il numero dei gommisti in Italia è aumentato del 7,8 percento. La crescita maggiore è stata registrata nelle regioni settentrionali.

Secondo i dati raccolti dal Cerved, e resi noti da Federpneus (Associazione Nazionale Rivenditori Specialisti di Pneumatici), nel 2016 in Italia la rete dei gommisti ha toccato quota 6.594 aziende. Rispetto al 2011, c’è stato quindi un aumento del 7,8 percento.

Una crescita coerente con il mercato, che ha visto una profonda evoluzione professionale puntando su una specializzazione sempre maggiore, anche per far fronte a un mercato sempre più competitivo e tecnologicamente all’avanguardia.

Una crescita poco omogenea

Dal 2011 al 2016 si è avuto l’incremento maggiore nelle regioni settentrionali (+12 percento), mentre nelle regioni meridionali e insulari la crescita è stata meno marcata (rispettivamente +3,9 e +4,5).

Le regioni del Centro, invece, si attestano poco al di sopra della crescita media registrata a livello nazionale (+8,9 percento). Regione leader nella crescita il Piemonte: +15,9 percento, seguita da Liguria (+13,7) e Veneto (+13). Il segno meno solo nelle Marche (-2,3) e in Valle d’Aosta (-22,2).

L’argomento pneumatici ti interessa? Qui trovi un’altra notizia che fa per te.