Dal ponteggio multidirezionale MP alle mensole rampanti, dai sistemi per gallerie agli angolari di disarmo rapidi, tantissime le novità Pilosio già disponibili per un mercato in costante evoluzione tecnologica.
Sarà l’effetto Bauma, che porta tutti i costruttori a dare qualcosa in più, ma il 2016 targato Pilosio è un’autentica girandola di innovazione applicata a uno spettro di prodotti impressionante. Di seguito una carrellata delle principali novità proposte dalla società friulana.
La Mensola Rampante Guidata – PRG
Si tratta di un sistema per il getto di pareti verticali che si movimenta in altezza in totale sicurezza in quanto sempre fissato alla struttura anche durante il sollevamento e il riposizionamento. Può essere sollevata e riposizionata in totale sicurezza con un solo tiro di gru anche in condizioni di forte vento. Tra le sue principali caratteristiche l’elevata flessibilità (le dimensioni della piattaforma possono essere realizzate su misura), la rapidità di montaggio, la versatilità di applicazione, altezza massima di getto di 4,5 m e la possibilità di abbinamento con il sistema di protezione perimetrale Wind Screen PWS.
La Mensola Rampante 240
Rimaniamo in questo specifico settore per mettere in evidenza la 240, una nuova tipologia di mensola che amplia la gamma di accessori delle casseforme Pilosio. Studiata per offrire una grande flessibilità di utilizzo in funzione delle geometrie dell’edificio, la nuova mensola rampante 240 ha una piattaforma principale di 2,4 m di lunghezza ed è stata progettata per l’utilizzo di casseri fino a 5,5 m. Posizionabili con un interasse molto grande fino a ottenere un piano di lavoro di 27,5 mq con due sole mensole, si caratterizza per una struttura molto robusta: 300 kg/mq sulla piattaforma principale, 150 kg/mq sulla piattaforma di getto e 75 kg/ mq sul ponte inferiore/sottoponte.
Le tante novità proposte sottolineano la capacità progettuale Pilosio volta a rispondere alle molteplici e diversificate richieste che provengono dai cantieri di tutto il mondo.
Schermo di Protezione Wind Screen
Lo abbiamo citato con la mensola PRG e si tratta di un sistema che consente di proteggere una grande superficie esterna di un edificio garantendo condizioni di lavoro sicure ed evitando qualsiasi caduta accidentale. Lo schermo, che può essere sollevato e utilizzato anche in presenza di vento forte, generalmente protegge il solaio in cui si svolgono le fasi di lavoro e il solaio sottostante. Può sporgere rispetto al solaio superiore fino a 2 m di altezza e consente un carico di lavoro sulle piattaforme pari a 1,5 kN/mq. Ciascun modulo può avere larghezza variabile da 1,8 a 5 m.
Nuovo Puntello Slabprop 2.0
Versione rinnovata per il puntello in alluminio Slabprop 2.0. Rispetto alla precedente versione, Slabprop 2.0 evidenzia maggiore ampiezza di estrazione, che varia da 145 a 625 cm; maggiore capacità di carico con valori fino a 80 kN (certificato EN 16031); collegamenti con travi reticolari possibili lungo tutta l’altezza del puntello, per la realizzazione di torri si sostegno ad alta capacità.
Dalle Gallerie ai Grattacieli
Pilosio propone un sistema modulare ottenuto dalla combinazione di diversi elementi standard per la creazione di strutture di sostegno ad alta portata con la possibilità di creare geometrie molto flessibili. E’ composto da elementi base quali: correnti in acciaio costituiti da due profili a U da 120 mm di altezza con fori sull’anima ogni 107 mm; travi ad H in acciaio da 240 mm di altezza con fori sulle flange e sulle piastre laterali e puntelli telescopici con capacità di carico assiale fino a 70 kN a lunghezza variabile da 75 cm a 355 cm.
Per il getto di solai di grande superficie ecco i nuovi Tavoli ST80 ideali per la costruzione di grattacieli o di edifici che si sviluppano in altezza in cui i cicli di getto si ripetono identici da un piano all’altro. Gli elementi di supporto sono puntelli in alluminio e l’altezza può variare da 2,15 a 6,85 m.
Edifici alti necessitano di ascensori e Pilosio propone un apposito sistema di angolari di disarmo rapido per la realizzazione dei vani ascensore che consente di scasserare il cassero intero del vano ascensore e di sollevarlo con una gru fino alla successiva fase di getto. Gli angolari di disarmo rapido con vitone sono utilizzabili con tutti i sistemi di casseforme a telaio Pilosio (Minimag, P300, Magnum, Magnum Evo).
Il Ponteggio Multidirezionale MP
Il sistema di ponteggio multidirezionale MP che Pilosio ha presentato al Bauma 2016 rappresenta una vera innovazione in termini di progettazione, accessori e gamma. In rapida successione ecco le più importanti novità relative al rinnovato sistema MP:
- Nuovo morsetto MP;
- Nuovo cuneo di MP;
- Nuova tavola in acciaio;
- Nuovi accessori;
- Ampliamento della gamma di misure.
Il nuovo morsetto, sviluppato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Trieste, garantisce un incremento delle prestazioni, mentre il cuneo, anch’esso rivisto nella forma e nel materiale, migliora la resistenza. Se il nuovo impalcato è particolarmente adatto per il settore industriale per la sua maggiore durata e resistenza, altre novità riguardano l’incremento degli spessori, la zincatura a caldo e la migliorata superficie antiscivolo.