Il know-how Peri è risultato fondamentale per la costruzione dell’Hong Kong-Zhuhai-Macao Bridge.
Un progetto gigantesco
Sin dal 2010 la tecnologia Peri ha supportato la costruzione dei 6 km di tunnel subacqueo previsto dal collegamento tra Hong Kong e il territorio cinese. La collaborazione tra il fornitore di soluzioni per il calcestruzzo e le imprese impegnate nel progetto hanno portato a ulteriori ordini.
Peri ha così fornito vari servizi di ingegneria professionale e progetti di soluzioni di casseforme specifiche per ottenere risultati ottimali di calcestruzzo architettonico, nonché grandi risparmi di tempo durante i lavori di costruzione dei portali dei tunnel e di due edifici operativi.
Il mega progetto intende creare un collegamento di 35 km tra Hong Kong e la Cina continentale
Il tunnel e le isole
Il tunnel, per il quale Peri ha sviluppato apposite casseforme azionate idraulicamente, è stato terminato nello scorso mese di maggio. Peri ha inoltre fornito specifiche soluzioni per la costruzione degli ingressi al tunnel e per gli edifici realizzati su due isole artificiali poste nel delta del Pearl River.
Le soluzioni
Tra le soluzioni messe in campo da Peri segnaliamo uno specifico progetto VARIO GT 24 Girder Wall Formwork e l’utilizzo della SK Tie Technology. Peri ha inoltre messo a disposizione delle imprese sistemi di casseforme e ponteggi basati su componenti standard. Anche grazie alle soluzioni Peri, il progetto ha beneficiato di una riduzione dei tempi di consegna di circa 6 mesi. Il completamento delle strutture sulle isole è previsto per il prossimo ottobre 2017.