Gruppo Trevi, Trevi S.p.A in Norvegia realizzerà le opere di fondazione per il nuovo tunnel ferroviario di Drammen; negli USA ha acquisito due
ulteriori incarichi per la messa in sicurezza della diga di Herbert Hoover in Florida e per le fondazioni del nuovo quartier generale della
Foundation Medicine a Boston.
Il commento
“Seppure sia da pochi mesi che siamo impegnati nel rilancio del Gruppo Trevi, questi primi, concreti, segnali confermano che la svolta impressa al Gruppo sta iniziando a dare i risultati sperati; per il rilancio puntiamo sul core business delle fondazioni e sugli oltre 60 anni di esperienza e capacità tecnologica delle donne e degli uomini di Trevi. Questo consentirà al Gruppo di continuare a recitare un ruolo di assoluto protagonista sul mercato mondiale delle fondazioni speciali. In particolare, la recente acquisizione della quarta tranche dei lavori per la messa in sicurezza della diga di Herbert Hoover da parte dell’U.S. Army Corps of Engineers conferma la grande capacità di Trevi di saper affrontare sfide tecnologiche complesse che richiedono soluzioni innovative”. Giuseppe Caselli, amministratore delegato del Gruppo Trevi
In Norvegia, Trevi S.p.A. si è aggiudicata da Veidekke Entreprenør, la più grande società di costruzioni norvegese, il contratto per le opere di consolidamento e fondazione per il nuovo tunnel ferroviario di Drammen. Il progetto della nuova ferrovia a doppio binario da 10 km, di cui 7 km saranno in galleria è complesso perché attraversa una zona residenziale densamente popolata, ma fornirà una soluzione con significative riduzioni del traffico intenso che affligge quell’area, con l’ottenimento di evidenti benefici ambientali.
Negli Stati Uniti, Treviicos, filiale nordamericana di Trevi, ha ottenuto un altro Task Order dall’US Army Corps of Engineers per la riabilitazione della diga di Herbert Hoover che circonda il lago Okeechobee nel sud della Florida.
Sempre Treviicos ha acquisito le opere di fondazioni per il progetto 400 Summer Streeta Boston. L’intervento consiste nella realizzazione delle fondazioni per il nuovo quartier generale della Foundation Medicine, istituzione americana con sede a Cambridge, nel Massachusetts.
L’intervento presenta non poche difficoltà logistiche e tecnologiche, visto che il sito si trova adiacente al tunnel interstatale 90 che impone criteri di movimento rigorosi sul lavoro e interferenze con gli elementi strutturali (tieback) già installati nel sottosuolo. Le fondamenta saranno costituite da diaframmi, elementi portanti e supporti
agli scavi.
Altri progetti minori sono stati acquisiti in Nigeria, Argentina, Colombia e Arabia Saudita facendo attestare il portafoglio ordini a 440 milioni di euro.