Nella zona montuosa dell’Alta Savoia in Francia, Gil & Fils Levage si è specializzata nei lavori più difficili – contando sulla qualità Palfinger da oltre due decenni.
Fondata nel 2000 da Gilles Sonnerat, Gil & Fils Levage ha sede nella regione dell’Alta Savoia, in Francia, ed opera su tutto il territorio nazionale. Con particolare attenzione alle operazioni di sollevamento, trasporto e movimentazione, l’azienda lavora principalmente per clienti del settore edile. Le sue specialità comprendono il trasporto e l’assemblaggio di gru ad allestimento rapido, vetrate e pannelli sandwich mediante dispositivi di sollevamento a vuoto, SPA e telai, nonché il sollevamento di LGV e LCV.
Per queste operazioni particolarmente delicate si affidano alle prestazioni delle gru Palfinger. Tre camion con gru su quattro dell’azienda sono già Palfinger, e l’ultima aggiunta alla flotta offre ora prestazioni ancora più elevate: si tratta di una PK 165.002 TEC 7 allestita su uno Scania 8×4.
Oltre 20 anni di fiducia, sensibilizzazione e prestazioni
Gil & Fils Levage collabora con Palfinger da oltre vent’anni, iniziando l’attività con un MAN 4×4 equipaggiato con una Palfinger PK 21.502. 20 anni dopo, il camion è ancora in servizio, prezioso nei cantieri di difficile accesso per le sue dimensioni compatte.
Nel 2016 hanno ampliato la flotta con una Palfinger PK 78002-SH, dall’elevata capacità e con un fly jib (braccio articolato aggiuntivo) che migliora le operazioni di sollevamento di carichi pesanti e dove sono necessari bracci elevati.
La nuova PK 165.002 TEC 7 si accompagna perfettamente alla PK 78002-SH, offrendo ancora più sbraccio e potenza: “Con questa nuova gru vogliamo rafforzare la nostra offerta per rispondere alla crescente necessità di sbraccio e prestazioni. I cantieri stanno diventando sempre più stretti e di difficile accesso mentre il peso dei materiali sta aumentando, quindi spesso il camion deve essere posizionato più lontano. La nuova gru dovrebbe permetterci anche di sviluppare nuove applicazioni”, spiega Loïc Sonnerat, che gestisce Gil & Fils insieme al padre Gilles.
PK 165.002 TEC 7, sbraccio di 42 m e portata di 32 t
Con le sue 9 sfili idrauliche, il fly jib e la possibilità di aggiungere due ulteriori sfili manuali, la gru Palfinger PK 165.002 TEC 7 arriva fino a 42 metri di altezza di sollevamento. Offre portate fino a 32 t, 11,5 t per il braccio e 1.550 kg a 34 metri di altezza.
Come tutte le gru della gamma TEC, è dotata di sistemi di assistenza Palfinger di ultima generazione che ne semplificano l’utilizzo. Permettono a Loïc Sonnerat di realizzare operazioni spettacolari con la massima flessibilità. Ad esempio, in una recente consegna al Cinema Rumilly, ha assemblato con precisione pannelli di vetro su uno sbraccio fino a 32 metri attraverso un corridoio con un controsoffitto che era sotto il livello del vetro.
“Tutti i sensori della serie TEC offrono sicurezza e facilità d’uso. Il radiocomando mi fornisce tutte le informazioni di bordo di cui ho bisogno in termini di sbraccio totale, distanza estesa, angoli del primo e del secondo braccio e peso. Stabilizzazione del la macchina è anche più semplice e il sistema di carico HPSC-Plus adatta la capacità al carico del camion.”
Allestimento ottimizzato
Per completare le eccezionali prestazioni della gru, l’allestimento è stato progettato per rispondere al meglio alle esigenze operative dell’azienda. Ottimizzato dal punto di vista del peso e completo di stabilizzatori anteriori, l’intero camion ha un aspetto impeccabile.