On the Annone’s way grazie ad Autovictor

2023-08-21T11:58:50+02:004 Settembre 2019|Categorie: Notizie, Veicoli industriali e leggeri|Tag: , |

L’impresa è di quelle che fanno notizia. Autovictor ha infatti completato i lavori di movimentazione e sollevamento necessari per il ripristino del ponte di Annone Brianza.
On the Annones way grazie ad Autovictor trasporto eccezionale trasporti eccezionali Autovictor

Un ponte e una strada, quelli di Annone Brianza e della SP49, che tre anni fa si sono legati a un tragico ricordo, il crollo del cavalcavia che sormontava la SS36 Milano-Lecco, e che oggi possono riscattare tale passato grazie alla professionalità e al lavoro della squadra di Autovictor che ha sapientemente movimentato e posizionato l’unica campata in acciaio con soletta in calcestruzzo armato che rappresenta il nuovo cavalcavia intitolato a Claudio Bertini, la persona che perse la vita nel crollo.
On the Annones way grazie ad Autovictor trasporto eccezionale trasporti eccezionali Autovictor

Il nuovo impalcato, che ha un peso di circa 250 t, è stato movimentato utilizzando due carrelli SPMT Scheuerle a 4 assi e due carrelli SPMT Scheuerle a 6 assi con relative Power Pack Unit. Oltre ai carrelli SPMT, Autovictor ha utilizzato tre autogrù: una Demag AC 300, una Terex Demag AC 500-2 e una Liebherr LTM 1750-9.1. Mentre, a livello di personale, il noleggiatore piemontese ha messo in campo ben 15 persone tra operatori autogrù, operatori carrelli SPMT, autisti e tecnici.

L’intervento, commissionato da ANAS, è stato studiato, progettato e interamente gestito da Autovictor e dal proprio personale tecnico.

“Ci siamo occupati dello studio di fattibilità e della progettazione del sollevamento”, conferma Alessandro Gino, Chief Operating Officer della società, “optando per l’utilizzo delle macchine telescopiche in quanto sono molto più rapide nelle operazioni di allestimento e disallestimento. Come accade in tutti questi lavori particolarmente delicati abbiamo dovuto affrontare e superare non poche problematiche. Nello specifico, la difficoltà principale che abbiamo incontrato è stata relativa al trasporto. A metà del tragitto è infatti stato necessario sollevare con le autogrù l’impalcato per ruotarlo e permettere il transito dello stesso su una carreggiata stretta, di circa 5 metri. Inoltre, come al solito, abbiamo affrontato un’autentica corsa contro il tempo. Per tutte le operazioni, da inizio montaggio autogrù e carrelli SPMT a fine smontaggio e riapertura della SS 36 (sulla quale si eleva il ponte) abbiamo avuto a disposizione solo 48 ore non stop”.
On the Annones way grazie ad Autovictor trasporto eccezionale trasporti eccezionali Autovictor

La struttura, di 44 m di lunghezza, è stata preassemblata a circa 200 m di distanza dal luogo della sua collocazione definitiva, poi spostata e movimentata con i carrelli SPMT. Ruotata trasversalmente è stata sollevata dalle autogrù e fissata alle spalle di sostegno.

Per permettere lo svolgimento dei lavori in totale sicurezza la Statale 36, una delle più trafficate arterie dell’area tra Milano e la Valtellina, è stata completamente chiusa al traffico. Gli uomini e le attrezzature di Autovictor non solo hanno dovuto rispettare tempi strettissimi e transitare con il manufatto in strade particolarmente strette, ma si sono trovati a fare i conti con la presenza di numerosi alberi lungo la carreggiata e hanno dovuto lavorare spesso con una pioggia battente.

Avversità che però non hanno minimamente rallentato i lavori, anzi la SS 36 è stata riaperta con qualche ora di anticipo rispetto ai tempi previsti.

Il varo del Ponte di Annone Brianza

© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com