La recente partecipazione al Bauma di Böcker si segnala per la nuova piattaforma dedicata alla AK 52 e per i miglioramenti apportati alla gru trainata AHK 36.
Con un carico utile di 12 t, un’estensione di 52 m (55 m optional) e un grande raggio d’azione, la gru Böcker AK 52 è in grado di sollevare 1.000 kg fino a 34 m di sbraccio e a un’altezza di 30 m. Se il braccio è completamente estendibile idraulicamente e gestito via radiocomando, la macchina nel suo complesso è facile da traslare e manovrare grazie all’assale posteriore sterzante, mentre il suo design compatto e il raggio di rotazione ridotto permettono la massima flessibilità operativa persino negli spazi più ristretti.
Al Bauma la AK 52 è stata presentata con una nuova piattaforma di lavoro progettata per un carico utile di 600 kg, che può estendersi idraulicamente fino a 3,5 m di larghezza e ruotare di 400 gradi.
Grazie al sistema Easy-Lock, la conversione autogrù/piattaforma può essere eseguita senza attrezzi in pochi passaggi.
Böcker è riuscita a migliorare anche la gru trainata AHK 36 che raggiunge uno sbraccio massimo di 36 m e solleva fino a 2.400 kg di carico, con un peso totale a terra di sole 3,5 t. Prestazioni eccellenti che beneficiano della combinazione di collaudati componenti in alluminio con un nuovo acciaio ad alta resistenza.
Allestita su un rimorchio a 2 assi, la AHK 36 assicura la massima flessibilità. I supporti Multiflex possono infatti essere impostati in 256 posizioni diverse, consentono di livellare la macchina in modo ottimale, direzionandola perfettamente verso il carico e permettono di lavorare anche con dislivelli della pavimentazione fino a 50 cm senza sottostruttura supplementare. I Multiflex sono combinati con il controllo Bocker EHSC in tecnologia a 32 bit per l’elaborazione tempestiva di tutti i comandi di controllo.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a:mc@macchinecantieri.com