Obiettivo TCO di Manitou

2016-07-11T15:55:15+02:0011 Luglio 2016|Categorie: Notizie|Tag: |

Ridurre i costi. Sempre e comunque. Questa la parola d'ordine di Manitou.

Oggi più che mai, il prezzo di listino è un criterio preponderante nella scelta di qualsiasi macchina. Tuttavia dietro il costo d’acquisto ci sono altri costi, diretti e indiretti, inevitabili lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, come la manutenzione, il consumo di carburante o d’elettricità, la formazione degli utilizzatori, il valore di rivendita…

Obiettivo TCO di Manitou Stop & Go ridurre i costi Reduce Total Cost of Ownership Reduce TCO Reduce is in the air Reduce Fuel Ecoprogram MRT 2145 Manitou Easy Manager

Per far fronte a queste esigenze Manitou oltre al Reduce Fuel Ecoprogram ha inserito l’elemento Reduce Total Cost of Ownership. Reduce TCO è un programma che permette di visualizzare tutti i costi che concorrono al costo totale di possesso, per favorirne la riduzione e l’ottimizzazione. 

Per visualizzare queste informazioni, Manitou ha creato un calcolatore di TCO disponibile sul sito web: http://tco.manitou.com/. A questo punto al cliente non resta altro da fare che inserire i suoi dati come il numero d’anni d’uso desiderati, il numero d’ore di attività, la manutenzione, eccetera, e regolare i parametri per ottenere i costi orari globali della macchina. Il risultato appare anche sotto forma di grafico che ripartisce i vari centri di costo all’interno del TCO globale in modo da consentirne la più agevole valutazione.

Costi sempre sotto controllo grazie alla digitalizzazione di macchine e grazie a software dedicati che Manitou ha messo on line per i propri clienti

Obiettivo TCO di Manitou Stop & Go ridurre i costi Reduce Total Cost of Ownership Reduce TCO Reduce is in the air Reduce Fuel Ecoprogram MRT 2145 Manitou Easy Manager

Il sito è stato recentemente aggiornato da Manitou che ha inserito i dati medi delle macchine per l’edilizia per affinare i risultati disponibili. Le modifiche riguardano le MT 625, 732, 835, 932, 1135, 1335, 1440 e 1840. Il cliente può inserire anche il contratto di manutenzione che ha sottoscritto o desidera sottoscrivere e una lista di opzioni per controllare i centri di costo. Tra questi lo Stop & Go, l’Easy Manager o i kit filtri. A puro titolo di esempio: prendere l’opzione Stop & Go su una MT 1840 può ridurre il TCO di 1,2 €/ora.

E non è finita. Oggi Reduce is in the air: anche le piattaforme aeree sono entrate a far parte del programma Reduce attraverso un protocollo che comprende le quattro fasi di lavoro delle piattaforme: sollevamento, traslazione di lavoro, spostamento e motore al minimo.

Obiettivo TCO di Manitou Stop & Go ridurre i costi Reduce Total Cost of Ownership Reduce TCO Reduce is in the air Reduce Fuel Ecoprogram MRT 2145 Manitou Easy Manager Il Nuovo MRT 2145

La gamma MRT Easy si completa con il nuovo MRT 2145 che, con una capacità di sollevamento di 21 m e una capacità di carico di 4.5 t, si inserisce nel progetto che propone macchine di facile uso e manutenzione, la cui efficacia è adattata in modo particolare ai bisogni dei noleggiatori.

Leggero (14 t) e compatto (6.59 m alla base delle forche) è perfetto per i cantieri più stretti in cui il suo raggio di sterzata permette una grande manovrabilità. Mentre la trasmissione idrostatica consente precisione e scioltezza.

Nuovi gli stabilizzatori tipo ragno (sistema brevettato Manitou) che conferiscono una grande stabilità e un perimetro di lavoro importante. Nuovo anche il braccio con flessibili idraulici all’interno. Il motore è un Perkins Stage 3B da 102 CV (75kW).

Tantissimi gli accessori disponibili che permettono di utilizzare la macchina come sollevatore telescopico, piattaforma o gru.

Per Manitou l’industria vale il 22% del fatturato

Vista l’importanza del fatturato della business unit Manitou Industriale (MI) che pesa per il 22% sul fatturato complessivo del gruppo, ben si spiega la massiccia partecipazione del Costruttore francese all’edizione 2016 del Cemat di Hannover.

In tale occasione Manitou ha presentato numerose novità sia per quanto riguarda i sollevatori elettrici, che le soluzioni per l’immagazzinaggio. Ma vediamo i dettagli dei nuovi carrelli.

I nuovi modelli sono ben sette:

Obiettivo TCO di Manitou Stop & Go ridurre i costi Reduce Total Cost of Ownership Reduce TCO Reduce is in the air Reduce Fuel Ecoprogram MRT 2145 Manitou Easy Manager Progettato per gli spazi ristretti

Capacità di sollevamento 1,5 t
Batteria (tensione/amperaggio) 24 V/ 1.000 Ah
Propulsione elettrica
Numero di ruote (anteriori/posteriori) 2/1

Obiettivo TCO di Manitou Stop & Go ridurre i costi Reduce Total Cost of Ownership Reduce TCO Reduce is in the air Reduce Fuel Ecoprogram MRT 2145 Manitou Easy Manager Progettati per la logistica in fabbrica

ME 418
Capacità di sollevamento 1,8 t
Batteria (tensione/amperaggio) 48 V/ 750 Ah
Propulsione elettrica
Numero di ruote (anteriori/posteriori) 2/2

ME 420
Capacità di sollevamento 2 t
Batteria (tensione/amperaggio) 48 V/ 750 Ah
Propulsione elettrica
Numero di ruote (anteriori/posteriori) 2/2

ME 425 C
Capacità di sollevamento 2,5 t
Batteria (tensione/amperaggio) 48 V/ 750 Ah
Propulsione elettrica
Numero di ruote (anteriori/posteriori) 2/2

Obiettivo TCO di Manitou Stop & Go ridurre i costi Reduce Total Cost of Ownership Reduce TCO Reduce is in the air Reduce Fuel Ecoprogram MRT 2145 Manitou Easy Manager Progettati per i carichi pesanti

ME 440
Capacità di sollevamento 4 t
Batteria (tensione/amperaggio) 80 V/ 775 Ah
Propulsione elettrica
Numero di ruote (anteriori/posteriori) 2/2

ME 445
Capacità di sollevamento 4,5 t
Batteria (tensione/amperaggio) 80 V/ 775 Ah
Propulsione elettrica
Numero di ruote (anteriori/posteriori) 2/2

ME 450
Capacità di sollevamento 5 t
Batteria (tensione/amperaggio) 80 V/ 775 Ah
Propulsione elettrica
Numero di ruote (anteriori/posteriori) 2/2

MT 420 H NEW BUGGY

Si è trattato di una vera e propria anteprima quella relativa al nuovo MT 420 New Buggy di Manitou che in effetti sarà commercializzato nel primo trimestre del 2017.

Con questo telescopico ultracompatto Manitou ritorna un po’ al passato, sul segmento delle macchine ultra-compatte con un telescopico studiato appositamente per le esigenze dei clienti che lavorano in cantieri sempre più esigui.

Le prestazioni però non sono piccole, considerate le dimensioni: l’ MT 420 New Buggy riesce infatti a sollevare 2 t, ed è largo solo 1,49 m per 3.67 m di lunghezza (al telaio) e 1.90 m di altezza. La massima altezza di sollevamento si attesta sui 4.28 m.

Il MT 420 New Buggy è dotato di 4 ruote motrici e direttrici per garantire caratteristiche fuoristrada e manovrabilità, insieme a una trasmissione idrostatica che permette scioltezza d’uso e precisione nei

movimenti, particolarmente utile nei cantieri esigui.

Monta la stessa cabina dell’MT 625, nota per il suo confort e la sua semplicità. Il cruscotto è intuitivo e i movimenti si effettuano con il comando del JSM.

La macchina è proposta con il porta forche standard Manitou o il porta forche tipo skid steer in

opzione, con un nutrito catalogo di accessori, che gli conferiscono una certa polivalenza nelle

applicazioni: carico/scarico di camion, piazzamento carico, distribuzione materiali.

Obiettivo TCO di Manitou Stop & Go ridurre i costi Reduce Total Cost of Ownership Reduce TCO Reduce is in the air Reduce Fuel Ecoprogram MRT 2145 Manitou Easy Manager