Doosan lancia nuovi escavatori cingolati nel segmento dalle 20 alle 25 t, un escavatore per impieghi gravosi e un nuovo escavatore con ingombro di rotazione posteriore ridotto.
I nuovi escavatori Doosan DX210-7, DX210NLC-7 e DX210LC-7 offrono possibilità di scelta tra configurazioni rispettivamente a carreggiata corta e larga, lunga e stretta o lunga e larga.
Il nuovo DX210-7 a carreggiata corta è ideale per l’uso su superfici morbide che richiedono minore pressione al suolo e quindi pattini più larghi, offrendo il vantaggio della trasportabilità con pattini da 700 mm o persino 800 mm, ma con una larghezza inferiore ai 3 m.
L’escavatore DX210NLC-7 a carreggiata stretta è concepito in particolare per i mercati come quello italiano, dove le normative locali e le preferenze della clientela favoriscono le macchine a carreggiata stretta e arricchisce così l’offerta Doosan con un’altra opzione ad alte prestazioni nel segmento delle 20 t.
Perfetto per le imprese di noleggio, il nuovo DX210LC-7 ha una configurazione a carreggiata lunga simile a quella del modello maggiore DX235LC.
Il nuovo escavatore cingolato per impieghi gravosi DX245NHD-7 da 25 t è progettato per applicazioni impegnative. Incorpora un sottocarro da macchina classe 30 t: catene, rulli, ruota di trazione, ruota folle e il telaio stesso sono maggiorati per migliorare robustezza e durata della macchina, anche nei lavori più gravosi.
Per quanto riguarda la sigla di questa macchina, “N” sta per “Narrow Track”, carreggiata stretta, e “HD” sta per “Heavy Duty”, impieghi gravosi, a testimonianza del suo essere intrinsecamente concepita per le applicazioni più difficili. In più, la configurazione “stretta” del DX245NHD-7 offre l’ulteriore vantaggio di una larghezza di trasporto di appena 2,54 m.
Il nuovo escavatore cingolato con ingombro di rotazione posteriore ridotto DX235LCR-7 assicura prestazioni di scavo eccezionali e flessibilità, comodità e bassi costi di esercizio in una macchina compatta con un raggio di rotazione posteriore minimo di appena 1.724 mm. È la risposta alla crescente domanda di macchine adatte a lavorare in spazi angusti e a ridosso di edifici.
Tutti i nuovi modelli nella classe 20/25 t sono forniti equipaggiati di serie in fabbrica con l’avanzato sistema di monitoraggio remoto DoosanCONNECT, strumento telematico basato su piattaforma web estremamente utile per monitorare a distanza prestazioni e sicurezza delle macchine e favorire la manutenzione preventiva.