Non vediamo l’ora!

2020-09-29T16:43:44+02:0030 Settembre 2020|Categorie: Notizie, We are Drilling & Foundations|Tag: |

Lo staff di Piacenza Expo sta lavorando in modo incessante alla
prossima edizione di Geofluid che si svolgerà dal 15 al 18 settembre nel
centro fieristico di Piacenza.

Geotermia, cantieri 4.0 del sottosuolo, nuove tecnologie trenchless,
dewatering e acque sotterranee, transizione energetica, riduzioni delle
emissioni in atmosfera e geoingegneria, nuovi materiali per il trasporto
dei fluidi e nuove normative sui macchinari sono i temi che
affiancheranno la parte espositiva di Geofluid 2021, la manifestazione
fieristica internazionale più importante per il settore del
drilling&foundations.

Le tematiche

La prossima edizione si appresta quindi ad essere momento importante per
pianificare i futuri lavori nel settore delle perforazioni, delle
fondazioni e del sottosuolo. Verranno mantenuti i principali comparti
come GEOTECHNOLOGY – GEOTUNNEL- GEOCONTROL – NODIG – GEOTERMIA, e a
questi verranno affiancate una serie di iniziative divulgative sulla
fase di transizione energetica e della Blue Economy.

In sicurezza

Geofluid 2021, forte della riconfermata presenza della quasi totalità
dei 280 espositori dell’ultima edizione, si sta preparando per
un’edizione che permetta la fruizione di un evento nel pieno rispetto
della normativa e dei protocolli anti covid vigenti.

Visitare ed esporre a Geofluid 2021 rappresenterà un modo protetto e
sicuro per stringere accordi commerciali, informarsi e avviare relazioni
professionali, promuovere efficacemente la propria produzione, acquisire
visibilità internazionale.

Per info: www.geofluid.it – email: geofluid@piacenzaexpo.it

perforazione, attrezzature per perforazione, settore minerario ed
estrattivo, tunnelling, microtunneling, fiere