Noleggio: Lorini fa rima con Haulotte

2017-07-18T17:00:08+02:0018 Luglio 2017|Categorie: Notizie, Sollevamento|Tag: , , , |

Lorini è un autentico punto di riferimento per il noleggio di molteplici tipologie di macchine e attrezzature.

Il parco macchine

Delle oltre 1.000 macchine della flotta Lorini, più di 300 sono macchine movimento terra e stradali, alle quali si aggiungono molteplici attrezzature. L’altro segmento di punta di Noleggio Lorini è il sollevamento, ambito nel quale l’azienda bresciana ha costruito un’esperienza altrettanto solida affidandosi a un parco fornitori di assoluta eccellenza, fra i quali Haulotte occupa una posizione di primo piano.

Le piattaforme Haulotte

Il settore piattaforme comprende oltre 300 macchine, con i modelli più richiesti che appartengono alla fascia tra i 12 e i 20 metri di altezza operativa utile. Una flotta recentemente potenziata con l’acquisizione di una serie di nuovi modelli Haulotte: le piattaforme semoventi articolate elettriche HA12 IP e HA12CJ+ da 12 metri, HA15, le nuove piattaforme semoventi articolate diesel HA16 RTJ da 16 metri, affiancate da una serie di piattaforme a pantografo elettriche Optimum e Compact da 8, 10, 12 e 14 metri.

L’opinione di Pietro Lorini

“La nostra azienda è stata fra i pionieri del noleggio in Italia, in un’epoca in cui questo strumento era pressoché sconosciuto nel nostro paese. Abbiamo quindi sotto molti aspetti dovuto costruire non solo un mercato, ma una vera e propria mentalità presso imprese che un tempo erano nostre colleghe; e probabilmente proprio il fatto di averne condiviso la realtà e le esigenze quotidiane ci ha permesso di proporci sul mercato con la giusta credibilità e, insieme alla creazione di un parco macchine sempre più ampio e di qualità, di conquistare via via quote di mercato sempre più ampie.

Noleggio: Lorini fa rima con Haulotte piattaforme aeree noleggio Lorini Haulotte

Lorini annovera Haulotte tra i suoi partner privilegiati

Nella ricerca e selezione delle aziende partner abbiamo sempre seguito una politica molto chiara: scegliere i marchi e modelli migliori sul mercato, caratterizzati dalla massima affidabilità e da un corretto rapporto qualità prezzo, e supportati da un’assistenza in linea con i livelli di servizio che garantiamo alla nostra clientela; un aspetto, quest’ultimo, che soprattutto negli ultimi anni, pur essendo dotati di un’officina e di meccanici interni, ha assunto particolare rilevanza alla luce della maggiore complessità delle macchine.

Tutte caratteristiche che abbiamo trovato in Haulotte, marchio che oggi non a caso spicca all’interno della nostra proposta di piattaforme aeree”.

Sei interessato al mondo del noleggio? Qui trovi la più recente ricerca ERA.

La storia del Gruppo Lorini

La nascita dell’impresa Lorini Geom. Pietro risale al 1974 come azienda specializzata nella costruzione di linee elettriche e telefoniche nonché impresa di costruzioni e ristrutturazioni. Da un parco macchine ampio, ma spesso sottoutilizzato, matura l’idea di mettere a disposizione a noleggio le proprie attrezzature e macchine nei momenti di inutilizzo.

Da questa esperienza ha inizio un percorso che, in pochi anni, porterà all’attuale Noleggio Lorini. Nel 1993 nasce a Poncarale la C.N.B. – Centro Noleggio Bresciano, prima azienda specializzata registrata alla Camera di commercio di Brescia nel noleggio di macchinari e attrezzature per il settore del movimento terra e delle costruzioni stradali. Quindi l’apertura di un nuovo punto a Montichiari, a cui si affiancano due ulteriori punti nolo, a Calcinato e a Castegnato.