Niederstätter e la “fibra” tenace Liebherr

2021-06-02T13:19:31+02:002 Giugno 2021|Categorie: Componenti, Notizie, Sollevamento|Tag: , , |

Dopo studi approfonditi, l’azienda tedesca Liebherr-Werk Biberach ha sviluppato una fune a fibra ad alta resistenza come alternativa alla tradizionale fune in acciaio. Questa rivoluzionaria innovazione è stata presentata durante un webinar organizzato da Niederstätter.
Maggiore resistenza e durata, superleggerezza e maggiori prestazioni in cantiere sono i pregi della nuova fune in fibra per le gru a torre, l’innovazione per il mondo edile introdotta da Liebherr.

È una nuova tecnologia ispirata alle vecchie funi in canapa che avevano limitate capacità di sollevamento ma erano vantaggiose per peso e flessibilità. Liebherr ha voluto sviluppare una fune che presentasse vantaggi e benefici sia delle funi in canapa sia di quelle classiche in acciaio, soddisfacendo i requisiti di carico e di durata imposti alle funi d’acciaio.

“Nel 2016 la fune è stata testata in cinque Paesi” ha spiegato Philipp Weckerle, direttore del team di gestione prodotto per gru a torre e attrezzature di Liebherr. “Alcuni mesi fa abbiamo consegnato le prime gru con fune in fibra ai nostri clienti, che le hanno molto apprezzate. Dopo 12 anni di ricerca siamo il primo produttore di gru a torre ad aver introdotto con successo la fune a fibra sul mercato”.

Grazie al risparmio di peso della fune e della bombola a gancio, le gru offrono prestazioni notevolmente superiori su tutta la gamma, con risultati di carico superiori fino al 20%. La fune in fibra è inoltre più longeva di quella in acciaio, grazie all’utilizzo di materiali speciali e e una particolare struttura che garantisce una durata superiore.

“Per il futuro puntiamo tanto su questa tecnologia perché stiamo notando come i cantieri diventano sempre più grandi e di conseguenza anche più agili” ha spiegato Marco Guariglia, A.D. di Liebherr-Werk Biberach GmbH. “Noi cerchiamo di potenziare le nostre gru ogni giorno per offrire prodotti che possano trasportare materiali sempre più grandi aumentando così le prestazioni del cantiere”.

La nuova fune è stata presentata durante l’ultimo webinar organizzato dall’azienda altoatesina Niederstätter, leader del Nordest nei macchinari edili e da costruzione.
“Da sempre siamo molto attenti a qualsiasi tipo di innovazione e tecnologia, ma anche al know-how che vogliamo condividere con i nostri clienti” ha spiegato Daniela Niederstätter, membro del consiglio aziendale. “Riteniamo Liebherr un partner solido e siamo sicuri che sarà una collaborazione di successo, con l’augurio di poter tornare presto sul campo per condividere insieme tutti i risultati”.