Niederstätter nel centro di Milano con Lissmac

2017-06-16T15:00:36+02:0016 Giugno 2017|Categorie: Movimento terra, Notizie|Tag: |

Niederstätter protagonista a Milano con i nastri trasportatori Lissmac.

La società altoatesina sta mettendo a disposizione tutta la sua esperienza per migliorare la produttività in un cantiere a pochi metri dalla stazione centrale e dal grattacielo Pirelli, un palazzo dei primi del Novecento che diventerà un hotel. In questo contesto la RM Costruzioni, di Sesto San Giovanni, ha optato per i nastri trasportatori Lissmac importati e distribuiti da Niederstätter.

La testimonianza

“Abbiamo scelto i nastri trasportatori Lissmac per i lavori di ristrutturazione nel piano interrato. La parte logisticamente più complessa è il risanamento delle cantine e delle aree interrate: in questo ambiente abbiamo dovuto demolire numerose parti preesistenti, per realizzare modifiche strutturali importanti, che hanno determinato imponenti quantità di materiale di scavo e di macerie” ha dichiarato Alessandro Ravì Monaca, titolare della RM Costruzioni.

Niederstätter nel centro di Milano con Lissmac Niederstätter nastri trasportatori Lissmac

Tutto questo materiale viene convogliato sui nastri trasportatori che lo portano direttamente ai veicoli per lo smaltimento. “Abbiamo utilizzato 3 nastri trasportatori elettrici con diverse lunghezze: 2 da tre metri e 1 da quattro metri, per collegare la cantina al cortile del palazzo dove sostano i camion. Abbiamo curato noi stessi l’installazione dei nastri trasportatori, seguendo le indicazioni fornite dai tecnici Niederstätter” ha precisato Alessandro Ravì Monaca.

La consulenza Niederstätter fondamentale per incrementare la produttività nel trasporto del materiale da demolizione.

Le qualità tecniche

Grazie alla struttura tubolare in acciaio completamente zincata e robusta e alla trazione con un potente motore elettrico collocato all’interno della struttura, i nastri trasportatori Lissmac permettono di spostare notevoli quantità di materiali. Necessitano di un semplice collegamento all’alimentazione a 230 V e sono subito pronti per l’uso. Una sola linea di alimentazione permette di collegare fino a tre nastri.

Niederstätter nel centro di Milano con Lissmac Niederstätter nastri trasportatori Lissmac

Le varianti

I nastri trasportatori del modello Libelt sono disponibili nelle varianti da 300, 400 e 600, con lunghezze rispettivamente di 3, 4 e 6 metri. Anche il modello maggiore può essere facilmente richiuso per il trasporto nonostante le dimensioni.

Niederstätter nel centro di Milano con Lissmac Niederstätter nastri trasportatori Lissmac

Se il problema consiste invece nello smaltimento delle acque reflue Lissmac mette a disposizione i sistemi di filtraggio SFA 400 e SFA 900.