Minitop | A SaMoTer 2023 con il nuovo sistema Tracksformer

2023-05-01T18:46:47+02:002 Maggio 2023|Categorie: Attrezzature, Notizie|Tag: , |

In occasione di SaMoTer 2023 Minitop presenta l’innovativo sistema Tracksformer, che permette di variare la tipologia di cingoli degli skid steer loader per adattarli di volta in volta al terreno e condizioni da affrontare. 

Tracksformer, un sistema brevettato per cambiare cingoli in base alle condizioni operative

Tracksformer è un sistema basato su cingoli predisposti per permettere l’applicazione di 4 inserti profilati, uno specifico per ogni ambiente, tramite un sistema a incastro brevettato. I quattro diversi profilati sono progettati per operare in quattro diversi ambienti:

  • Snow: garantisce il massimo grip sulla neve grazie al particolare design degli artigli dei profilati, assicurando una traiettoria costante nell’avanzamento e un maggior controllo del mezzo tramite l’eliminazione del rischio da slittamento durante le operazioni di sgombero neve;
  • Work Site: ideale per le operazioni in cantiere, offre protezione dall’usura su terreni particolarmente aggressivi, maggior grip su terreni instabili e con elevata pendenza, maggiore forza di avanzamento e velocità nelle manovre di caricamento;
  • Asphalt: ideato per le operazioni nel cantieri stradali, grazie al maggior spessore rispetto al cingolo “tradizionale”, una maggior superficie a contatto con l’asfalto, un incremento della durata del cingolo, una mescola del tool studiata appositamente con un ottimo controllo delle rotazioni sul posto e nei cambi di direzione e inversione;
  • Underwood: pensato per le operazioni boschive e di manutenzione del verde in genere, i profili Underwood garantiscono una elevata tenuta trasversale, aderenza su terreni con grandi pendenze e a basso coefficiente di aderenza. Il tool in acciaio diminuisce il rischio di rottura o di tagli del cingolo dovuti a ceppi, rami o materiale nascosto nel sottobosco.

I vantaggi del sistema Tracksformers

Grazie alla possibilità di cambiare i profili degli artigli lungo il nastro del cingolo, il nuovo sistema Tracksformer consente un aumento degli ambiti lavorativi, cosa che permette di ampliare le possibilità di lavoro e trasformare anche i periodi “morti” in periodi di lavoro, mantenendo sempre il massimo controllo del mezzo e incrementando la sicurezza dell’operatore.

Lo speciale incastro brevettato, che unisce l’inserto al nastro in gomma, permette di scaricare a terra l’elevata coppia motrice della minipala, e contemporaneamente garantendo una maggior durata del cingolo (stimata da 4 a 5 volte superiore rispetto al cingolo tradizionale) con conseguente riduzione dei costi di smaltimento e maggiore rispetto dell’ambiente.

Intercambiabilità con i cingoli tradizionali, cingoli forniti con i tools a scelta del cliente: il sistema è pensato per offrire un’operazione di smontaggio e montaggio degli inserti che non richiede l’intervento di un professionista esterno ma può essere effettuato dall’operatore stesso.
Il sistema Tracksformer è ideale per aziende che operano in cantieri stradali, edilizia generale, agricoltura e ambito forestale, ma anche per noleggiatori, OEM e aziende di after market.