La nuova JF545 di Jekko, intende riunire e trasformare il settore delle mini gru e delle gru articolate.
Una macchina rivoluzionaria
Sviluppata dalla società di Treviso, leader mondiale nelle minigru in partnership con Fassi, la JF545 Jekko modifica i tradizionali sistemi di sollevamento mettendo su cingoli quello che è sempre stato montato sui camion: la gru articolata.
La JF545 di Jekko può anche essere equipaggiata da un cesto porta persone da 2 o 3 posti.
Uno sguardo tecnico
L’utilizzo di una gru articolata è una caratteristica essenziale di questa macchina che presenta una doppia articolazione del braccio di base alla quale può essere aggiunto un jib, permettendo una più elevata portata rispetto alla tradizionale minigru con il braccio telescopico e sistema a catena.
La JF 545 è una gru che può lavorare orizzontalmente, verticalmente, superare ostacoli e terreni difficili, utilizzare un gancio diretto o un verricello.
Oltre il camion
La nuova gru elimina gli svantaggi legati all’allestimento su camion per avere un maggiore potenziale di accessibilità e ridurre le dimensioni complessive con un importante vantaggio sulla logistica.
E’ infatti possibile posizionare la gru in tutte le aree che sono precluse a un camion quali aree industriali, spazi confinati, strade strette, parchi recintati e generalmente dove una gru articolata cingolata può accedere facilmente grazie alle sue dimensioni ridotte.
Il commento
“La cultura delle minigru sta compiendo un passo importante verso le gru articolate per presentare un prodotto innovativo semplice da utilizzare, alla portata di un mercato più ampio che cerca costantemente nuove soluzioni. In particolare nel campo della manutenzione e del servizio, in contesti logistici e ambientali sempre più complessi”.
Diego Tommaso, CEO di Jekko