Mewa | Lavapezzi in officina, i plus di un servizio a 360 gradi

2023-09-06T11:33:23+02:005 Settembre 2023|Categorie: Aziende, Focus|Tag: , |

Siamo tutti d’accordo nell’affermare che in una officina si riparano mezzi, veicoli, attrezzature et similia? E che si tratta fondamentalmente di operazioni di smontaggio, pulizia e riparazione dei pezzi oppure sostituzione, rimontaggio e test di funzionamento prima della riconsegna al cliente? Si? Bene. Ora, cosa succede quando un pezzo che viene rimontato dopo la manutenzione presenta ancora particelle di sporco o di grasso? Probabilmente niente se queste sono minuscole (nanometriche), ma se non lo sono allora iniziamo i guai: il pezzo va nuovamente smontato e pulito, rimontato e via così. Da ciò ne derivano:

– perdita di tempo prezioso;

– le consegne subiscono ritardi che vanno recuperati (magari) con ore di lavoro straordinario;

– aumento dei costi;

– disagio del personale.

Efficienza e produttività in officina migliorate grazie a Mewa

Con una lavapezzi Mewa in officina, tutto questo non succede. Anzi, il processo di pulizia dei pezzi diventa non solo a prova di sporco, ma anche più veloce e comodo da eseguire da parte del personale. E, volendo, la lavapezzi può anche essere utilizzata in combinazione con i panni Mewa.  

Non ci credete?

Guardate questo video che in poco più di 5 minuti dimostra l’uso di una lavapezzi Mewa a pressione.

La lavapezzi a pennello viene fornita da Mewa con un servizio a 360°. (Foto: Mewa)

Lavapezzi Mewa: quante sono e dove le trovo?

Bene, se siamo stati convincenti, quelle sopra sono le domande che vorreste porci.

Iniziamo dai modelli disponibili. Da tempo Mewa offre la lavapezzi a pennello (vedi immagine sopra). La gamma comprende modelli più piccoli e mobili, che possono essere facilmente spostati all’interno della fabbrica o dell’officina, ma anche lavapezzi con una superficie di lavoro tale da consentire anche la pulizia di parti meccaniche di grandi dimensioni.

Recentemente l’azienda ha ampliato il servizio introducendo anche una lavapezzi ad alta pressione. Qui l’effetto del liquido detergente biologico viene potenziato dall’effetto dell’alta pressione, fino a 80 bar.

Utilizzando l’ugello ad alta pressione, è possibile rimuovere lo sporco in modo accurato ed efficace anche da pezzi molto sporchi con forme geometriche particolarmente complesse. L’ampia superficie di lavoro consente di pulire pezzi molto grandi, mentre la presenza di microrganismi nel liquido detergente a pH neutro ne assicura una lunga durata. È quindi una soluzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

Il panno e la lavapezzi ad alta pressione possono essere utilizzati in combinazione per pulire un pezzo molto sporco. (Foto: Mewa)

Panni e lavapezzi: un “ecosistema chiuso” per la massima pulizia ed efficienza

I panni e le lavapezzi Mewa vengono entrambi proposti con un servizio a 360° e offrono una soluzione sostenibile: i panni perché sono riutilizzabili fino a 50 volte e le lavapezzi perché i residui di olio e di grasso vengono eliminati da microrganismi per biodegradazione.

A differenza di chi utilizza sistemi a solvente, chi lavora con una lavapezzi Mewa non è a contatto con sostanze dannose per la salute. Non sussiste inoltre il rischio di incendio, non si sente un forte odore sgradevole e non viene rilasciata in ambiente alcuna sostanza volatile.

Per saperne di più:

https://www.mewa.it/lavapezzi/

https://www.mewa.it/panni-tecnici-mewa/

Richiedi una consulenza: https://www.mewa.it/richiedere-una-consulenza/