Da anni Metso lavora allo sviluppo di soluzioni ad hoc per l’industria di produzione dei minerali per batterie. Con il recente lancio del processo di riciclaggio della massa nera delle batterie, Metso offre ora processi completi e servizi per la produzione di minerali per batterie, dall’estrazione dei minerali alla raffinazione dei composti chimici, al riciclaggio della massa nera delle batterie a fine vita.
“Oggi possiamo fornire tecnologie e attrezzature sostenibili per l’intera catena di produzione del litio, del nichel e del cobalto. Gli ambiti dei progetti possono variare dai pacchetti di attrezzature alle forniture di impianti. Altrettanto importante è il fatto che possiamo supportare i nostri clienti nella progettazione dei processi grazie alle nostre ampie capacità di test e ricerca”. – Mikko Rantaharju, Vice Presidente, Idrometallurgia presso Metso.
Le tecnologie Metso offrono soluzioni per tutta la filiera delle batterie, dall’estrazione delle materie prime al loro smaltimento a fine vita
Oltre al litio, altri minerali critici come il nichel e il cobalto svolgono un ruolo importante nella catena di produzione delle batterie, sia nella chimica delle batterie che in altri componenti. Metso offre una completa e sostenibile tecnologia di processo anche per questi minerali.
Il riciclaggio della massa nera delle batterie sta diventando un mezzo importante per integrare l’approvvigionamento primario dei metalli delle batterie e ridurre l’impronta di carbonio della catena di fornitura delle batterie. Il processo di riciclaggio della massa nera delle batterie di Metso, basato sull’idrometallurgia e parte dell’offerta Planet Positive dell’azienda, consente il recupero sostenibile di metalli critici per il riutilizzo nella produzione di nuove batterie o in altre applicazioni.
Numerosi progetti in corso
“La nostra forza nella progettazione dei processi per i minerali per batterie si basa sulla profonda conoscenza dei concentratori e dell’idrometallurgia che abbiamo acquisito lavorando con i nostri clienti minerari in tutto il mondo. Possiamo supportare i nostri clienti dell’industria delle batterie fin dalle prime fasi del progetto. Le simulazioni di processo sono essenziali nella fase di sperimentazione, supportando la progettazione dei processi e delle attrezzature, la formazione e il funzionamento dell’impianto. A tal scopo, utilizziamo il nostro unico gemello digitale metallurgico GeminexTM, che si basa sul software proprietario HSC-Sim di Metso per simulazioni di processo predictive. Il mercato delle batterie è molto attivo e attualmente stiamo lavorando su diversi progetti di elaborazione del litio e di riciclaggio delle batterie che si trovano nelle fasi di studio, sperimentazione, ingegneria o fornitura”. – Don Simola, Direttore del settore Chimica delle Batterie di Metso.