Merlo | Eccellenza dell’economia circolare nel Sud Italia con Ecosistem e i sollevatori telescopici piemontesi

2023-05-22T22:14:26+02:0023 Maggio 2023|Categorie: Aziende, Notizie|Tag: , |

Fondata nel lontano 1988, Ecosistem è un punto di riferimento nazionale per l’economia circolare e un esempio virtuoso di impegno ambientale. Con sei stabilimenti nel Sud Italia, si dedica alla trasformazione e valorizzazione dei rifiuti, nonché al trattamento di sostanze e materiali inquinanti. Nel sito di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, Ecosistem opera con sei sollevatori telescopici Merlo.

Ecosistem utilizza i sollevatori telescopici Merlo nel suo sito di Lamezia Terme

Nell’impianto principale di Ecosistem a Lamezia Terme, ci sono 12 linee dedicate alla lavorazione e trasformazione dei rifiuti solidi e liquidi. Grazie a un attento processo di selezione e riciclaggio, questi rifiuti vengono trasformati in preziose materie prime seconde, pronte per essere reintegrate sul mercato. Il flusso di mezzi in movimento è costante: camion, cisterne, pale gommate e sollevatori telescopici che gestiscono i carichi in entrata e in uscita, movimentando il materiale con precisione. Data la delicatezza del contesto operativo, l’attenzione alla sicurezza degli operatori è fondamentale.

Tra i mezzi utilizzati in azienda, spiccano i sollevatori Merlo, riconoscibili per il loro vivace colore verde brillante. La collaborazione tra Ecosistem e Merlo risale al 2006, quando l’azienda si è rivolta a Over Calabra, il concessionario Merlo in Calabria, per l’acquisto di un Roto33.16 dotato di una pratica piattaforma aerea. Le prestazioni di questo telescopico ancora oggi in uso nell’azienda, insieme all’ottimo servizio clienti offerto da Over Calabra, hanno permesso l’instaurarsi nel corso degli anni di un solido rapporto di fiducia che ha portato a ulteriori acquisti di sollevatori telescopici Merlo, dimostrando l’affidabilità e la soddisfazione generata da questa partnership.

Sono sei i mezzi Merlo attivi solo nello stabilimento di Lamezia Terme:

    ROTO33.16 con torretta girevole, altezza di sollevamento di 16 metri e 3,6 t di portata.

    P50.18HM con altezza di sollevamento di 17,9 metri e 5 t di portata.

    TF33.9 con altezza di sollevamento di 8,6 metri e 3,3 t di portata. (2 veicoli)

    TF38.10 con altezza di sollevamento di 9,5 metri e 3,8 t di portata.

    TF50.8TCS-170CVT-HF con altezza di sollevamento di 7,8 metri e 5 t di portata.

La gamma Merlo si distingue per rapidità, comfort ed efficienza, caratteristiche ideali per le esigenze operative di Ecosistem insieme a prestazioni all’avanguardia, che garantiscono elevata produttività e sicurezza. L’azienda può contare su una vasta gamma di soluzioni, adattabili alle diverse necessità di movimentazione e sollevamento dei materiali.

Salvatore Mazzotta, AD Ecosistem

Salvatore Mazzotta, amministratore delegato di Ecosistem, ha dichiarato: “Ecosistem è un’azienda leader nel settore dell’economia circolare, che ha accumulato una vasta esperienza sul campo nella lavorazione dei rifiuti. Fondata nel 1988 da due giovani imprenditori, Rocco Aversa e Marchiò Tonino, l’azienda ha dimostrato nel tempo di essere in grado di valorizzare i rifiuti in modo sicuro e trasparente. Le numerose certificazioni che abbiamo ottenuto confermano il nostro impegno per la qualità, la sicurezza, la legalità e l’anticorruzione. Operiamo in pronto intervento e abbiamo bisogno di avere sempre dei mezzi efficienti e senza assistenza adeguata tutto sarebbe più difficile. In Over Calabra abbiamo trovato un partner affidabile che ci ha accompagnato in questo percorso, rispondendo in maniera efficace alle nostre esigenze e consentendoci di essere più competitivi rispetto ai nostri competitor”.