Dall’ultimo rapporto di Rystad Energy emerge che nella seconda metà del 2019 i paesi OPEC + non saranno in grado di aumentare i livelli di produzione di petrolio senza che si crei un effetto negativo sui prezzi dello stesso.
Le previsioni della domanda di offerta ipotizzate da Rystad Energy suggeriscono che il cosiddetto invito alla produzione OPEC diminuirà di 1,5 milioni di bpd*, scendendo a 29,0 milioni dal secondo trimestre al quarto trimestre del 2019.
L’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (OPEC) più la Russia e molti altri, noti come OPEC +, rappresentano quasi 49 degli 84 milioni di bpd di greggio globale.
“Indubbiamente, le politiche OPEC + sono molto importanti per la fornitura globale di petrolio. Tuttavia, ciò che conta ora è la misura con cui la produzione crescerà da paesi esterni all’alleanza OPEC + rispetto alla crescita della domanda. Noi aspettiamo che la produzione non OPEC + cresca di 1,9 milioni di bpd anno su anno nel 2019, sospinta dal continuo aumento dell’industria dello scisto americano, mentre la domanda globale dovrebbe crescere solo tra 1,1 milioni e 1,2 milioni di bpd anno su anno”, ha dichiarato Rystad Energy.
L’analisi suggerisce che se gli Stati Uniti e la Cina procedessero con un altro giro di aumenti tariffari, coprendo tutti i rispettivi volumi commerciali, la crescita della domanda mondiale di petrolio potrebbe diminuire di 100.000 barili al giorno nel 2019 e 400.000 bpd nel 2020.
Questo è il risultato diretto dei minori volumi di scambi per gli Stati Uniti e la Cina, nonché per i principali partner commerciali asiatici, come Giappone, Corea del Sud e UE.
“Il dato negativo potrebbe essere ancora più grave se l’economia globale, in particolare l’economia cinese, continua a rallentare. Considerando questo, crediamo che il mercato si stia preparando per affrontare un impatto maggiore di quello che le attuali tariffe forniranno” conclude la nota di Rystad Energy.
* bpd, da barrels per day, barili di petrolio prodoti al giorno.
© Macchine Cantieri – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: mc@macchinecantieri.com