MAN per la guida autonoma e automatizzata

2020-09-24T08:49:16+02:0024 Settembre 2020|Categorie: Notizie, Veicoli industriali e leggeri|Tag: |

Sono in corso i test operativi di MAN per la guida autonoma e automatizzata presso il terminal container di Amburgo, test condotti in situazioni di reale operatività.

la guida autonoma e automatizzata

Hamburg Truck Pilot

L’obiettivo della partnership tra MAN e HHLA è quello di analizzare e convalidare in maniera concreta i requisiti esatti e necessari per situazioni specifiche per il cliente nonché per l’integrazione di veicoli autonomi nei processi di movimentazione automatizzata presso il terminal container.

Veicoli ad hoc per la guida autonoma e automatizzata

Alla base del progetto vi sono innanzitutto due prototipi di autocarri equipaggiati con idonei sistemi di automazione. Questi veicoli devono essere in grado di completare autonomamente le operazioni di scarico e carico all’interno del terminal container senza che vi sia la presenza e la gestione diretta dell’autista.

Il progetto, che si sviluppa in tre fasi, ha già visto terminata, con successo, la fase di preparazione con la quale sono state definite tutte le condizioni tecniche necessarie alla realizzazione del progetto. La fase successiva, quella di prova, è iniziata nel 2020 e terminerà nei primi mesi del 2021. Essa comprende lo sviluppo tecnico del sistema direttamente presso l’area di prova di MAN a Monaco di Baviera in modo conforme ai requisiti tecnici validati nella prima fase di progettazione.

L’ultima fase, che inizierà nella primavera del 2021, prevede il collaudo. In questa fase, un autista appositamente formato sarà presente sul veicolo per monitorare che i sistemi di automazione funzionino correttamente e per garantire che tutto avvenga in sicurezza. Se necessario interviene prontamente e gestisce manualmente il veicolo.

Nella fase di collaudo ci si avvarrà della collaborazione dell’azienda logistica Spedition Jakob Weets di Emden, specializzata nella movimentazione dei container all’interno del termnal e nella gestione delle operazioni di carico e scarico sui camion.

Un futuro di vantaggi

In futuro le funzioni di guida automatizzata alleggeriranno e renderanno meno gravoso il lavoro dei conducenti di autocarri nello svolgimento della proprio attività. Durante le operazioni di carico e scarico automatico, il conducente può allontanarsi dal veicolo e sfruttare il tempo a disposizione per effettuare le pause di guida previste per legge. I partner del progetto si aspettano ulteriori vantaggi potenziali nel campo della sicurezza.