Il gruppo Hiab presenterà al GIS 2021 una delle gamme più ampie per quanto concerne diverse tipologie di prodotti, partendo proprio dalla notorietà del marchio EFFER.
Insieme al GIS. EFFER ed Hiab affronteranno l’evento a forze unite, presentando al mercato italiano, nello stand nello spazio N2, le nuove sinergie che il gruppo può dare ai suoi clienti, desiderosi di avere un fornitore in grado di offrire soluzioni complete e che lo assistano al meglio lungo tutto il corso del ciclo di vita del prodotto.
EFFER sarà presente con la nuova EFFER 1000, gru di ultimissima generazione lanciata a inizio 2021 che sta dando enormi soddisfazioni in termini di vendite. Punto chiave è il suo sbraccio verticale, infatti è una gru costruita per il settore delle costruzioni e dei servizi di noleggio che richiedono di arrivare sempre più in alto, ma al contempo installabile su veicoli di taglia minore e in cui rimanga parecchio carico a disposizione.
Accanto alla “mille” ci sarà una EFFER 955 con il sistema di stabilizzazione V-Stab che garantisce ai clienti più ampie possibilità di stabilizzazioni anche in ambienti di lavoro con poco spazio disponibile. L’altra gru con portata oltre le 130tm sarà la EFFER 1855.
Riguardo Hiab, ci sarà un modello di alto volume della gamma media, la HIAB X-HIPRO 192 E-4, gru con funzionalità avanzate come il CTC (crane tip control) e SAF (semi automatic folding) che permettono di operare la gru in maniera molto precisa e di eseguire movimenti ripetuti con l’impiego di minore numero di comandi, aiutando anche gli operatori meno esperti ad eseguire il lavoro.
Inoltre il gruppo Hiab offre prodotti per la logistica dell’ultimo miglio, legato al sollevamento in generale, e per questo, al GIS ci saranno anche i marchi MULTILIFT e MOFFETT. Sarà presente il modello di scarrabile MULTILIFT ULTIMA 21S.63 Flex, utile per gli impieghi del settore della gestione dei rifiuti e movimentazioni materiali di scarto.