L’Ultima Frontiera di Kobelco – Stretto… ma non sembra

2020-03-12T14:48:56+01:0014 Maggio 2019|Categorie: L'ultima frontiera|Tag: , |
Kobelco SK240SN-10

L’escavatore idraulico Kobelco SK240SN-10 risponde alle stringenti disposizioni del nostro Codice della Strada. Ma il carro portato a 2,55 metri non penalizza stabilità e produttività 

L’equilibrio e la produttività del Kobelco SK240SN-10 fanno dimenticare completamente che questa macchina è un adattamento progettato per competere nel nostro specifico mercato.

I limiti del Codice della Strada italiano sono stati brillantemente rispettati grazie a un attento lavoro di engineering che ha messo in evidenza le caratteristiche positive di questo escavatore. Non va dimenticato che tale risultato è garantito anche con la presenza del braccio con cilindro posizionatore, che è un elemento generalmente penalizzante l’equilibrio di un escavatore: se è infatti vero che è possibile modificare la geometria in modo rapido, è altrettanto vero che il maggior peso incide sulla stabilità.

Nonostante tutto ciò, il Kobelco SK240SN-10 si è dimostrato estremamente dinamico anche nel lavoro a 90° rispetto alla longitudinale del carro. Nessun scompenso, nessuna instabilità anche quando, effettuando i lavori di sbancamento, si sbraccia completamente scaricando il materiale. Operazione in grado di mettere in crisi la macchina o, quanto meno, far percepire i suoi limiti fisiologici.

La precisione di guida e la fluidità dei movimenti si fanno apprezzare moltissimo. Tanto che il forte taglio di pressione sul distributore, voluto per consumare meno carburante (in questo Kobelco è diventato un punto di riferimento nel settore) non fa sentire in modo evidente il fisiologico rallentamento sulle ripartenze. Il ricircolo dei flussi d’olio fra alcuni movimenti ottimizza, infatti, i 2 x 220 l/min che, allineati alla media di questa classe di macchine, sono assolutamente sufficienti per conferire velocità e reattività.

La nota maggiormente positiva arriva dai comandi, che si dimostrano molto precisi ma, soprattutto, ben sfruttabili. Non ci sono reazioni improvvise, braccio e benna seguono bene il pensiero dell’operatore grazie a una gestione intuitiva e “pastosa” di tutti i movimenti. Anche le manovre più complesse risultano semplici e percorribili perché, come ha dichiarato lo stesso Devis Battaglion “…la macchina lo consente”.

Abbiamo acquistato il Kobelco SK240SN-10 perché ci serviva una macchina di questa classe, dalla trasportabilità semplice e veloce. In realtà ha un comportamento da macchina superiore.

Alessandro Demo, co-titolare, Italscavi

Il Kobelco SK240SN-10 è stato oggetto di un attento lavoro di engineering che gli consente di lavorare in qualunque posizione, anche a pieno sbraccio, senza mai evidenziare alcun scompenso.

Costantino Radis, web influencer, MC5.0 - Macchine Cantieri

KOBELCO SK240SN-10 mono

Peso operativoPotenzaPortata idraulicaCapacità bennaForza di strappoCapacità max di sollevamento
23.300 kg124 kW@2.000 rpm2×220 l/min0,70 / 0,80 mc143/157 kN15.820 kg

KOBELCO SK240SN-10 triplice

Peso operativoPotenzaPortata idraulicaCapacità bennaForza di strappoCapacità max di sollevamento
24.300 kg124 kW@2.000 rpm2×220 l/min0,70 / 0,80 mc143/157 kN17.880 kg
Kobelco SK240SN-10 La tecnologia
Kobelco SK240SN-10 L’uomo e la macchina
Kobelco SK240SN-10 La prova
Kobelco SK240SN-10 Servizi e TCO