Lo ZX470LCH-5 di Hitachi non molla mai

Dopo tre anni di duro lavoro nel sito produttivo di Satigny, alle porte di Ginevra, l’Hitachi ZX470LCH-5 continua a rivestire un ruolo di primaria importanza per la società svizzera Scrasa.

Lo ZX470LCH 5 di Hitachi non molla mai ZX470LCH 5 sito produttivo sito estrattivo Scrasa Satigny Hitachi Ginevra escavatori gommati escavatori cingolati escavatori escavatore gommato escavatore cingolato escavatore cava case history

Con i suoi 200 dipendenti, Scrasa è attiva in molteplici settori: dalle costruzioni stradali alle centrali elettriche, dalla pavimentazione al microtunnelling.

Il ZX470LCH-5 fa parte di una flotta di macchine da costruzione che include due ZX225USLC-5s, un ZX135US-5 e un ZX85USBLC-5, ma è l’unica macchina stanziata a Satigny, dove svolge un ruolo chiave nello scavo di materiali misti che possono raggiungere le 1.500 t al giorno.

Produzione che si inserisce nel contesto Scrasa: 200.000 t di materiali lavati per edilizia generale e altrettante di materiali riciclati per la costruzione di strade e la produzione di calcestruzzo all’anno.

Queste le parole di Pascal Notelle, l’operatore abituale della macchina Hitachi: “Abbiamo molti strati diversi, anche terreno compatto e molto duro, ma lo ZX470LCH-5 è in grado di scavare sempre facilmente. E’ forte, veloce, fluido, ottimo per il caricamento dei camion. La cabina è confortevole e spaziosa e mi piace molto il sedile a sospensione pneumatica regolabile. Trovo anche che il monitor sia facile da usare e da capire”.