Una nuova rivoluzione Merlo nel mondo dei sollevatori telescopici rotanti, il Roto 45.35 S Hybrid.
Il Bauma è la fiera più spettacolare, dove tutto è grande, imponente, spesso chiassoso. Anche nella sobrietà che contraddistingue la presenza (ma oseremmo dire l’intera storia aziendale) Merlo, c’è stato spazio per una vera stella.
Stiamo parlando del Roto 45.35 S Hybrid, modello che concentra numerose evoluzioni tecnologiche, un’ulteriore passo avanti nel campo della tecnologia, della sicurezza e del rispetto dell’ambiente. Il nuovo Roto 45.35 S Hybrid ha una capacità di sollevamento massima di 4500 kg e raggiunge un’altezza di sollevamento di 34,1 m.
Il telescopico con torretta girevole è un classico della produzione Merlo. Dagli anni Novanta è uno dei prodotti di punta dell’azienda cuneese.
La sicurezza operativa beneficia dell’evoluzione del sistema MCSS che consente di incrementare non solo la sicurezza, ma anche prestazioni. Il sistema, infatti, monitora in tempo reale i parametri operativi ridisegnando il diagramma di lavoro in base alle condizioni operative. La verifica della condizione di stabilità della macchina è automatica e continua.
Al Roto 45.35 S Hybrid presto si affiancherà il nuovo Roto 60.28 S, sollevatore telescopico con capacità massima di 6.000 kg per un’altezza operativa di 28 metri.