Graphisoft presenta Archicad 21, l’ultima release della sua soluzione all’avanguardia nel settore BIM.
L’ultima versione di Archicad presenta lo Strumento Scala, con l’introduzione della tecnologia Graphisoft Predictive Design, in attesa di brevetto.
Archicad 21 sarà disponibile in download, completamente localizzato per l'Italia, da questo mese di luglio.
Progettare le Scale
Il nuovo Strumento Scala in Archicad 21 aumenta la creatività dei progettisti perché evita la necessità di controllo umano convalidando il progetto della scala automaticamente. Gli algoritmi di Archicad convalidano migliaia di opzioni di progettazione in background e offrono agli architetti le soluzioni di scale più ottimali da scegliere nel contesto dell’edificio specifico.
E i Parapetti
Lo Strumento Parapetto permette, con un solo clic, di creare una ringhiera immediata lungo scale o altri elementi costruttivi, i cui piantoni e pannelli possono essere assegnati come schema o personalizzati uno a uno.
Tante innovazioni
Tra le tante innovazioni introdotte.
- L’aggiornamento del motore CineRender che offre ai progettisti opzioni di rendering integrate e fotorealistiche nel contesto BIM, introducendo i metodi di mappatura luce e GI secondaria per un rendering più realistico e veloce.
- L’introduzione di un modo flessibile per classificare gli elementi supportando qualsiasi sistema di classificazione nazionale o aziendale.
- È inoltre possibile inserire i file IFC come hotlink nei progetti Archicad come contenuto di riferimento protetto.
- Per aiutare i progettisti a svolgere il loro ruolo di coordinatore del modello, la rilevazione delle collisioni è una parte standard del set di funzionalità base.