L’escavatore Volvo EC950F tra i marmi di Carrara

2021-05-27T13:05:46+02:0028 Maggio 2021|Categorie: Movimento terra, Notizie|Tag: |

Un gigante all’opera nel bacino di Colonnata. Stiamo parlando dell’escavatore cingolato Volvo EC950F, macchina che sfiora le 95 t di peso operativo, che sta lavorando in una delle location più suggestive (e complesse) d’Italia.

Il 26 maggio siamo stati ospiti di Volvo Construction Equipment Italia che ci ha permesso di ammirare un vero colosso alle prese con il marmo di Carrara, nel bacino di Colonnata. Il product Manager Marco Misiani ci ha illustrato la macchina nei minimi particolari, mentre il direttore Commerciale Luca Evangelista ci ha spiegato l’importanza strategica del marmo e il sempre più grande impegno di Volvo CE in questo settore.

In cava

“La prima cosa che ci ha colpito”, ci ha confidato il responsabile della cava, “oltre alla grandezza che rende facile e veloci le operazioni di sbancamento, è la silenziosità che non ti aspetteresti mai da un mezzo di queste dimensioni e potenza” .

La macchina, davvero imponente, appare studiata in ogni minimo particolare ed estremamente solida: da segnalare il carro super rinforzato, la protezione della ralla e la particolare conformazione dei perni. Per tutti i particolari vi rimandiamo comunque al prossimo numero di MC5.0 Macchine Cantieri.

La nuova filiale di Carrara

L’escavatore cingolato Volvo EC950F, sarà presto seguito da un altro escavatore cingolato 750 che andrà a operare sempre nel bacino marmifero carrarese. Due macchine molto importanti che sottolineano l’impegno di Volvo CE in questo particolare settore. Le cave saranno seguite direttamente dalla nuova filiale di Carrara, il cui compito sarà quello di rafforzare la presenza Volvo CE per quanto concerne le pale gommate, i dumper e gli escavatori, assicurando ai cavatori una vicinanza che, in questo settore, è fondamentale.