Per Weber MT, rappresentata in Italia da AL Consulting, il 2020 è stato l’anno della conferma: la clientela ha definitivamente sancito il successo di tre modelli, rappresentativi di altrettante gamme, sempre più apprezzati nel mondo della compattazione leggera: si tratta delle piastre vibranti bi-direzionali CR 6 CCD 2.0 eCR 1 HD di cui vi diciamo già in questo articolo, affiancata dal vibrocostipatore verticale SRV 620 e dalla piastra vibrante mono-direzionale CF 2 HD (per maggiori dettagli seguite i link). E non è finita qui.
Le piastre vibranti bi-direzionali: la CR 6 CCD 2.0
La piastra vibrante bi-direzionale CR 6 CCD 2.0 grazie a un peso di 414 kg, alla larghezza di lavoro variabile di 45, 59 e 74 cm e alla forza di compattazione di ben 55 kN, è la macchina ideale per la compattazione dei sottofondi ghiaiosi e argillosi, arrivando fino a 60 cm di profondità. In pratica è la soluzione perfetta per una compattazione a regola d’arte, in grado di sostituire il tradizionale rullo da 15 q con uomo a bordo che permette, al massimo, di arrivare a una profondità di compattazione di 40 cm, a fronte di un costo decisamente maggiore.
Nonostante la forza della macchina, grazie all’impugnatura antivibrazioni le vibrazioni mano braccio sono < 2,5 m/s2. Il telaio è in acciaio massiccio e conferisce estrema robustezza e sicurezza all’attrezzatura, mentre il portello anteriore garantisce un agevole accesso ai punti di manutenzione. La piastra è inoltre dotata del dispositivo di diagnostica continua del motore “Compatrol MDM” e del sistema di misurazione della compattazione “Compatrol CCD”.
Il rapporto qualità-prezzo, già evidente nelle versioni diesel, è ancora più sorprendente scegliendo le versioni con motore Honda a benzina. Anche queste possono essere equipaggiate, su richiesta, dell’avviamento elettrico o del dispositivo Compatrol. La piastra vibrante bi-direzionale CR 6 CCD 2.0 è disponibile in sei versioni con 3 diverse larghezze di lavoro regolabili.
La piastra vibrante bi-direzionale CR 1 HD
Il 2020 di Weber MT si è caratterizzato anche per la consacrazione sul mercato della piastra vibrante bi-direzionale CR 1 HD lanciata in occasione del Bauma 2019. Una macchina estremamente compatta e maneggevole, utilizzabile praticamente per qualsiasi tipo di lavoro o terreno: dalla ghiaia all’asfalto (con il serbatoio acqua) oppure per le mattonelle autobloccanti (con il tappetino in vulkollan). Leggera e compatta come una piastra mono-direzionale, pesa solo 92 kg ed è manovrabile con estrema facilità con una mano sola. Larga solo 35 cm è ideale per gli scavi stretti.