Le nuove soluzioni Mattei nel settore veicoli

2023-08-21T11:58:04+02:0011 Luglio 2017|Categorie: Notizie, Veicoli industriali e leggeri|Tag: , |

L’offerta di compressori Mattei per il transit esprime una gamma in cui la tecnologia a palette si esprime al meglio, anche in condizioni operative estreme.

I compressori industriali Mattei registrano abitualmente un funzionamento di oltre 280.000 ore. Un confronto senza paragoni con i compressori a vite, le cui prestazioni decadono con le ore di utilizzo.

Mattei ha recentemente introdotto l’unità APM300 (Automotive People Mover), impiegata sulle navette passeggeri, e l’unità EV (Electric Vehicle), per l’utilizzo su veicoli alimentati a batteria e, in particolare, i bus elettrici.

Il compressore a palette non è condizionato da vibrazioni o temperature, dall’ambiente esterno e dal decadimento dei cuscinetti a sfera. Autobilanciante, ruota per mezzo di due bronzine e utilizza un accoppiamento motore-compressore diretto, tramite giunto elastico.

Ad Autopromotec a Bologna, la fiera biennale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, Mattei ha dato ampio spazio alle sue macchine di taglia medio piccola. Posto d’onore è stato riservato al compressore Blade 22 i Plus, a velocità variabile grazie all’inverter e con essiccatore integrato.

Le nuove soluzioni Mattei nel settore veicoli trasporto trasporti Mattei compressori

Al Public Transport Summit di Montrèal, Mattei ha esposto il nuovo compressore XT65, progettato e sviluppato nell’ambito dell’European Union Convenient Project, che si proponeva come obiettivo la riduzione del 30% del consumo di carburante nei veicoli per il trasporto merci a lunga distanza. Il compressore XT65 risponde alle esigenze di prezzo nel settore automotive ed è protetto da 4 brevetti internazionali.