Marangoni rafforza e sviluppa ulteriormente il concetto di pneumatico ricostruito di qualità.
Nell’anno dei festeggiamenti per i 40 anni della produzione industriale Ringtread, Marangoni ha annunciato l’apertura di una nuova unità produttiva in Sudafrica che va ad aggiungersi agli stabilimenti in Europa, Stati Uniti, Brasile e Argentina.
In questo contesto va segnalata la strategia Marangoni che mira ad accelerare sui ricostruiti Premium dove la Blackline rappresenta una concreta risposta all’evoluzione che il mercato sta vivendo da qualche anno, registrando una crescente richiesta, da parte delle flotte, di pneumatici ricostruiti con performance di affidabilità, durata e rolling resistance uguali o superiori al nuovo di qualità, così da ottenere un effettivo risparmio sul costo chilometrico.
Con la continua introduzione di nuovi disegni, Marangoni punta sulla ricostruzione di qualità, consolidando la propria linea di anelli Blackline.
Attualmente la gamma Blackline è disponibile in 13 disegni battistrada, ai quali, durante il recente Reifen Essen si sono aggiunti i nuovi trailer RTL FE e il drive RDL FE, destinati ai lunghi percorsi continentali. Il profilo RDL FE è un trattivo, profondo 16,5 mm, destinato alle serie 70 e 60. Il disegno RTL FE va montato sugli assi liberi di mezzi che operano sulle lunghe distanze, profondo 11,5 mm, destinato ai pneumatici S55. Negli ultimi mesi sono state lanciate ulteriori tre nuove linee: RDR HM3, ICE100 e WSS.
Marangoni ha anche ampliato la gamma Unitread con due nuove linee (UZA L e UDY MML) di fasce caratterizzate da una profondità ridotta del battistrada per minimizzare le sollecitazioni della carcassa. UZA L è un disegno lineare M+S, all position e uso universale, profondo 13,5 mm e adatto a larghezze 230-240-250. UDY MML è un profilo destinato all’asse trattivo di mezzi per uso misto, profondo 17,5 mm, da utilizzare su larghezze 240-250-260.