L’acquisizione di IronPlanet da parte di Ritchie Bros. (la fusione si è conclusa il 31 maggio) è tra i recenti eventi maggiormente degni di nota nel settore dei mezzi pesanti. Di seguito qualche considerazione.
Grandi opportunità
Jeroen Rijk, Managing Director Europe di Ritchie Bros., vede in questa operazione un’enorme opportunità, per la società ma, soprattutto, per i clienti. La sinergia ha infatti portato una ancora più vasta scelta di soluzioni nell’acquisto e nella vendita di macchinari.
In un contesto di ripresa e in cui i bisogni dei clienti stanno cambiando, il processo di compravendita è sempre più complesso. E la fusione di Ritchie Bros. e IronPlanet è arrivata in un momento particolarmente favorevole. L’unione delle due piattaforme permetterà agli utenti di sfruttare al meglio l’attuale ripresa, con il vantaggio di potersi rivolgere a un unico grande operatore per qualsiasi esigenza.
Lo slogan Best Together ben sintetizza l'essenza dell'acquisizione.
Sinergia totale
I clienti, a prescindere da chi fosse prima il loro referente, potranno ora servirsi di un’unica piattaforma d’asta che include le attuali soluzioni, con la promessa di nuovi canali commerciali che saranno disponibili non appena i processi verranno pienamente integrati.
Nel breve periodo i clienti continueranno a concludere le loro transazioni come hanno sempre fatto. Ma la società sta lavorando a tre diversi prodotti.
Il primo (esistente) sono le aste senza riserva in tempo reale presso le nostre strutture.
Il secondo è il prodotto IronPlanet, ossia l’asta online che si svolge negli Stati Uniti (ogni settimana) o in Europa (ogni mese).
Il terzo incorpora l’EquipmentOne di Ritchie Bros. e il Daily Marketplace di Iron Planet.
Queste due ultime soluzioni verranno in seguito combinate in un’unica piattaforma chiamata Marketplace e.
Obiettivi
“I tre prodotti principali”, conferma Jeroen Rijk, “verranno unificati in un unico sistema. Questo significa che ora siamo in grado di offrire ai nostri clienti una gamma completa di prodotti. I nostri incaricati possono proporre all’acquirente una qualunque delle tre soluzioni in funzione delle sue esigenze, anche suddividendo, se necessario, gli articoli tra più aste; inoltre l’opzione Marketplace e potrà essere utilizzata anche con gli articoli più insoliti”.
I siti internet
Anche i due siti Ritchie Bros. e IronPlanet avranno per il momento un look molto simile. Ciascuno manterrà la propria identità e il proprio logo, ma saranno correlati. Tra le priorità post-acquisizione vi è stata infatti l’unione dei database, affinché qualunque prodotto messo all’asta su uno dei due siti fosse disponibile per tutti i clienti.