L’approccio di A.L. Consulting al mercato

Weber MT, produttore tedesco e leader internazionale nella compattazione leggera e Goelz, multinazionale specializzata nelle attrezzature diamantate, si affidano ad A.L. Consulting per capire i sottili meccanismi del mercato italiano e avere successo in Italia.

L’Italia è infatti uno dei Paesi Europei più importanti in termini di potenziale, ma per la propria conformazione e storicità cela difficoltà che spesso vengono ignorate (o deformate) dagli stranieri. Un esempio esemplificativo: il pagamento. Nei Paesi nordici è spesso anticipato o a 30 giorni; noi invece abbiamo dozzine di forme diverse, dall’assegno (scomparso da anni in altri Stati) alla Ri.ba., dai 60 giorni data fattura ai 150 giorni fine mese con conto visione annesso.

Un vero pot-pourri che ben riflette la complessità alla base dell’Italia, intesa come nazione dalla complicata storicità che ha dato origine ad un’altrettanto complessa conformazione. Cosa che va affrontata, come ha ben intuito Alberto Lovo, con i giusto mix di competenze (nell’ambito marketing, organizzativo, commerciale, fiscale, sociologico e geografico). E’ questa l’idea alla base della fondazione di A.L. Consulting nel 2007, ed è ancora la filosofia guida (per conoscere l’opinione di Alberto Lovo sul post lockdown guardate la videointervista rilasciata a MC5.0 – Macchine Cantieri).

Il lavoro per Weber MT e Goelz

Alberto Lovo e il suo team mettono in contatto le aziende d’oltralpe con l’eterogeneo tessuto dei rivenditori sparso sull’intera penisola italiana, isole comprese. Le competenze messe a disposizione di Weber MT e Goelz permettono di mediare le esigenze della clientela con le necessità dei produttori.

Semplificando, il cliente tipo di A.L. Consulting è sostanzialmente un rivenditore/noleggiatore con officina.  Infatti l’obiettivo della società è permettere alle imprese di avere un punto di riferimento sul territorio; i rapporti reali, uniti alle competenze tecniche, creano distributori molto qualificati che al contempo valorizzano il prodotto. Inoltre l’esclusività dei prodotti Weber MT e Goelz permettono di evitare concorrenza sulla stessa macchina. 

È infatti prassi di A.L. Consulting avere solo una o due figure per ogni territorio e supportale per una crescita condivisa. Oltre alla vendita delle attrezzature, parte chiaramente importante in un rapporto commerciale, Alberto Lovo e il suo team instaurano una collaborazione concreta che comprende training, campagne marketing ad hoc, consulenze pre e post-vendita.

Il Team A.L. Consulting

Alberto Lovo

Alberto Lovo: Direttore generale. Dopo gli studi in Economia e Commercio ha iniziato a operare nel commercio internazionale di forniture industriali, macchinari e prodotti industriali per l’edilizia, l’agricoltura e il giardinaggio. Competente in diversi settori e canali, ha promosso lo sviluppo di partnership internazionali con aziende italiane. 

Stefano Leban

Stefano Leban: Product Manager. Nato a Udine, dopo gli studi di marketing e comunicazione ha deciso di iniziare una carriera nel settore finanziario per comprendere meglio l’economia, una delle sue passioni. Nel 2017 è entrato nel team di A.L. Consulting perché crede nel progetto di crescita professionale e personale.

Fabio De Leo

Fabio De Leo: Addetto alle vendite e al post-vendita. Dopo aver sviluppato competenze come mediatore culturale e traduttore, si è unito ad A.L. Consulting per saperne di più sul mercato locale e sulle relazioni commerciali tra i paesi. Grazie a 10 anni di esperienza nel customer care in A.L.Consulting, è divenuto un’interfaccia competente, veloce e affidabile.

Attorno ad A.L.Consulting orbitano anche altre figure fondamentali: collaboratori sul territorio, consulenti tecnici, di marketing, fiscali e informatici.

Azienda fondata negli anni Cinquanta, Weber MT è tuttora saldamente in mano all’omonima famiglia, oggi alla terza generazione. È considerata una delle aziende più innovative del settore, a livello mondiale: tra i leader del mercato europeo e internazionale, esporta oltre il 60% della produzione. I clienti apprezzano in particolare l’elevata qualità e robustezza delle macchine, le soluzioni innovative che rendono confortevole l’utilizzo, la facilità ed economia di manutenzione. Weber MT offre 24 mesi di garanzia sull’intera gamma dei prodotti, estendibili fino a cinque anni. 

Fra le innovazioni più importanti spicca il Compatrol: un esclusivo, efficace e rivoluzionario sistema elettronico messo a punto da Weber MT dai primi anni 2000, che consente il controllo immediato della compattazione del suolo e la completa gestione della macchina e del programma di assistenza.

Piastre Vibranti Monodirezionali: Dai 60 ai 113 kg. Dimensioni compatte, impugnatura di guida ribaltabile salva-ingombro, con pratiche maniglie di trasporto laterali e anteriori che ne facilitano la movimentazione. Straordinario il comfort di utilizzo grazie alle impugnature di guida a basse oscillazioni, dal design esclusivo e rivestite in morbida plastica, che riducono notevolmente le vibrazioni mano-braccio.

Piastre Vibranti Bi-Direzionali: Dai 90 ai 900 kg. Le piastre vibranti reversibili sono da sempre la specialità di Weber MT. Grazie alla pluriennale esperienza nel settore e alla continua ricerca di soluzioni innovative, i compattatori bi-direzionali Weber con commutazione di marcia idraulica sono noti per la loro robustezza, affidabilità e potenza di compattazione anche negli strati più profondi. Il nuovo avviamento elettrico, disponibile per i modelli diesel da CR 5 a CR 9, include il contaore e le spie per il monitoraggio dello stato del motore. Inoltre, per i modelli CR 6, 7, 8 e 9 sono disponibili la protezione aggiuntiva Compatrol MDM e il dispositivo di controllo della compattazione Compatrol CCD 2.0, ulteriormente perfezionato per fornire all’utilizzatore un feedback costante del lavoro che sta effettuando.

Vibrocostipatori: Struttura robusta e duratura, ottime performance di compattazione, elevato comfort di utilizzo sono le caratteristiche fondamentali. I modelli SRV620, SRV590 ed SRV660 dispongono di un ulteriore stadio di filtraggio dell’aria, ora a quattro stadi, oltre a un nuovo filtro del carburante che incrementano notevolmente la longevità del motore.

Una multinazionale in costante crescita e improntata all’innovazione da oltre 70 anni. Goelz sviluppa costantemente nuove idee e soluzioni professionali per tutto ciò che riguarda le attrezzature e gli utensili diamantati: tagliasuolo, seghe da banco, carotatrici e dischi diamantati. 

Il tutto caratterizzato da tecnologie all’avanguardia con un design moderno e accattivante. I prodotti sono venduti in oltre 40 paesi attraverso concessionari qualificati, centri assistenza e distributori specializzati. Goelz è il partner ideale per le soluzioni professionali nell’arte del taglio e del carotaggio.

Tagliasuolo: da 350 mm a 1.000 mm di diametro del disco. Con motorizzazioni benzina, diesel ed elettriche, sono uno dei prodotti più apprezzati in cui design, ricerca dei materiali e solidità rappresentano le caratteristiche fondamentali. I dettagli come l’impianto ad acqua rinforzato e l’antivibrante le collocano fra le migliori attrezzature sul mercato.

Carotatrici: Ampia gamma tra carotatrici leggere e pesanti, con supporto in alluminio o acciaio inox, per diametri di foro da 10 a 162 mm (il modello più leggero SD 160) fino a 400 mm (KB 500). Sono disponibili con ogni tipo di motore: elettrico, benzina, pneumatico, o idraulico e sono dotate di puntatore laser. I supporti sono leggeri e al tempo stesso estremamente resistenti e stabili. Da segnalare il modello KB350 motorizzato Stihl, un unicum nel panorama italiano.

Banchi Sega: Una delle gamme più ampie sul mercato.  Dalla “semplice” tagliapiastrelle, passando per i banchi da muratore per arrivare fino alla novità dedicata al nostro mercato cioè la sega a nastro. Anche per i banchi sega la ricerca dei materiali e la semplicità di utilizzo sono gli elementi fondamentali.

Dischi e Corone: da sempre uno dei cavalli di battaglia del costruttore, sono riconosciuti per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Partiamo dai dischi da 115 mm per arrivare a dimensioni di oltre un metro. Sono adatti a tutti i tipi di materiale.