La segnaletica passa da Mattei

2020-01-30T10:45:58+01:006 Gennaio 2016|Categorie: Attrezzature, Componenti, Notizie|Tag: |
La segnaletica passa da Mattei TerMac Mattei compressori

Mattei e TerMac al servizio di Autostrade per l’Italia per la segnaletica orizzontale.

TerMac Road Marking Solution ha scelto i compressori firmati Ing. Enea Mattei SpA per il suo MT9000 montato su camion che, dal 2010, serve Autostrade per l’Italia SpA. Il modello per termoplastico spray MT9000, con la sua portata di 9.000 kg, è la macchina della sua categoria più grande in Europa. Con una capacità di 1.800 litri per tre cisterne, può produrre circa 180 q di materiale posato per giornata lavorativa. Inoltre è dotato di accorgimenti tecnici che consentono di accelerare le fasi di riscaldamento e di preparazione del materiale, in vista della verniciatura finale

La segnaletica passa da Mattei TerMac Mattei compressori

A bordo il compressore rotativo a palette Mattei M111E, caratterizzato da dimensioni compatte e particolarmente adatto agli usi continuativi. Ma quali sono i motivi che hanno indotto a scegliere questa tecnologia? Su tutti la facilità di installazione, l’affidabilità e i bassi costi di manutenzione.

Le operazioni di posa della segnaletica stradale richiedono grande affidabilità e precisione. Come spiega Matteo Gilli, proprietario di TerMac, “le nostre macchine hanno bisogno di un compressore che sia in grado di sopportare continui cicli di lavoro, spesso superiori alle 12 ore. Il compressore M111E Mattei, azionato meccanicamente sopporta questa mole di lavoro senza problemi. Inoltre, non possiamo dimenticare né i costi che la posa della segnaletica stradale orizzontale su lunghi tratti autostradali comporta, né i disagi che determina sul traffico. E la tecnologia Mattei si è sempre rivelata molto performante, anche rispetto a questi parametri”.

Facilità di installazione, affidabilità e bassi costi di manutenzione sono le caratteristiche che hanno fatto vincere i compressori Mattei.

La segnaletica passa da Mattei TerMac Mattei compressori

TerMac ha anche realizzato equipaggiamenti speciali come quelli scarrabili. Si tratta di sistemi mobili che vengono montati sul veicolo solo all’occorrenza, in modo da renderlo multifunzionale: uno spargisale di inverno può fungere da sistema per la verniciatura in qualsiasi momento. Anche in questo caso la varietà degli allestimenti TerMac è ben supportata dalla versatilità dei compressori Mattei.

Il modello M80 eroga aria compressa tra i 1.300 e i 1.400 litri/min ed è il complemento ideale per le macchine TerMac di taglio più piccolo, che per lo più impiegano la vernice a freddo; l’M111, con portate aria di circa 3.800 litri/min, invece è particolarmente adatto per gli equipaggiamenti TerMac su camion per materiale termoplastico, che hanno portate decisamente superiori.