La rivoluzione nell’energia

2016-12-14T10:00:25+01:0014 Dicembre 2016|Categorie: Noleggio, Formazione, Sicurezza, Servizi, Notizie|Tag: , , |

La sonnenCommunity, la prima comunità energetica decentralizzata, è arrivata in Italia.

Ripensare totalmente le fonti di energia. Da oltre sei anni sonnen lavora perché tutti possano arrivare a generare, immagazzinare e gestire la propria energia in modo sostenibile e intelligente. Oggi sonnen presenta anche in Italia – la nuova sede si trova a Bergamo – la sonnenCommunity: una tecnologia e un servizio innovativi che consentiranno di rendersi indipendenti dai fornitori di energia convenzionali. L’esempio arriva dalla Germania, dove sonnen detiene una quota di mercato del 40 percento. Vediamo come funziona.

sonnen propone, a chi acquista una sonnenBatterie, di entrare a far parte della sonnenCommunity, potendo usufruire di una serie di servizi, tra i quali l’acquisto diretto dell’energia non dalla rete ma dalla sonnenCommunity stessa, con una tariffa molto conveniente. La sonnenCommunity infatti, raccoglie l’energia prodotta in eccesso da tutti i membri e la condivide poi con gli stessi, a prezzi contenuti.

In Italia sono attualmente installate circa 1400 sonnenBatterie. Chi possiede un sistema di storage sonnen oggi è in grado di produrre e autoconsumare fino al 70-80 percento dell’energia necessaria. Entrando nella sonnenCommunity, il cliente potrà acquistare da sonnen la percentuale residua di energia proveniente solo ed esclusivamente da fonti rinnovabili.

"Il nostro obiettivo è un mondo dove tutti possano soddisfare i propri bisogni energetici attraverso una fonte di energia pulita e decentralizzata". Christoph Ostermann, CEO e fondatore sonnen GmbH

Per i clienti che si accingeranno ad acquistare una sonnenBatterie, è stata studiata una formula per rendere ancora più appetibile e conveniente l’ingresso nella Community e il passaggio alla fornitura di energia pulita. Il cliente può aderire fin da oggi alla sonnenCommunity prenotando il proprio posto tramite l’apposito sito web (http://www.sonnenbatterie.it). Ai primi 500 si offrono vantaggi unici, aderendo infatti al servizio si potrà vedere realmente azzerata la propria bolletta elettrica residua. La sonnenCommunity partirà da gennaio 2017.

L’azienda ha recentemente partecipato al Convegno Solar Lab 2016 sul tema: “Dalla ripresa ai nuovi business: il mercato dell’energia solare verso una difficile maturità”.  L’evento si è rivelato un’interessante occasione di confronto con i big player del settore e con le associazioni di riferimento. Questo il commento di Vincenzo Ferreri, General & Country Manager sonnen Srl: “il mercato italiano è ricettivo e presenta notevoli margini di sviluppo, sono attualmente installati circa 700.000 impianti fotovoltaici e sulla nuova quota di installato quest’anno c’è stato un mix del 15 percento a cui è stato abbinato un sistema di storage. Abbiamo quindi ancora di fronte a noi un grande potenziale da sviluppare, soprattutto sulle installazioni retrofit, per costruire una filiera del valore e della qualità da comunicare anche al consumatore finale”.

A margine ricordiamo come il Gruppo sonnen abbia ottenuto per la seconda volta  consecutiva il riconoscimento “Deloitte Technology Fast 50 Award“: nella classifica si trova infatti tra le prime dieci aziende tedesche che presentano un tasso di sviluppo più rapido.